Forma verbale |
Comprendesse è una forma del verbo comprendere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di comprendere. |
Informazioni di base |
La parola comprendesse è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comprendesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): Sì, sì, lo aveva ucciso. Ma due volte quel forsennato s'era messo per uccider lui, ed egli nel volgersi per prendere l'arma dal comodino gli aveva gridato sorridendo: – Che fai? – tanto gli pareva impossibile che colui, prima ch'egli si vedesse costretto a minacciarlo e a reagire, non comprendesse ch'era un'infamia, una pazzia ucciderlo a quel modo, in quel momento, uccider lui che si trovava lì per caso, che aveva tant'altra vita fuori di lì: i suoi affari, gli affetti suoi vivi e veri, la sua famiglia, i figli da difendere. Eh via, disgraziato! Profumo di Luigi Capuana (1892): Patrizio, in piedi, strizzandosi le mani, intento su l'addormentata, il cui magrissimo corpo quasi spariva sotto la coperta, resisteva alle calde preghiere del dottore che avrebbe voluto pietosamente allontanarlo di là. Pareva non udisse o non comprendesse. Eugenia gli si accostò e lo prese per una mano. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Assentendo tutti, prese dalle mani del chierico il foglio e lesse la formula di consentimento dell'autorità ecclesiastica. Poi chiese: — L'anello? - Ella si volse a Bertini: ma poiché pareva che questi non comprendesse, spiegò: — Bertini, volete dare l'anello al Reverendo? - Allora soltanto egli trasse il cerchietto d'oro e lo consegnò al sacerdote. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprendesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprendessi, comprendeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compresse, comprese, come, copre, core, cornee, corde, corse, coese, code, cosse, cose, crene, cren, credesse, crede, cene, cedesse, cede, omesse, open, orde, orse, onde, mene, mense, messe, mese, prede, presse, prese, pende, pene, pese, rene, resse, rese. |
Parole con "comprendesse" |
Iniziano con "comprendesse": comprendessero. |
Parole contenute in "comprendesse" |
esse, desse, rende, prende, rendesse, comprende, prendesse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprendere/resse, comprenderò/rosse, comprendeste/stesse, comprendete/tesse, comprendevi/visse, comprendeste/tese. |
Usando "comprendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = comprendeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: compro/rendessero, comprendeste/sete. |
Usando "comprendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * compro = rendessero; * rosse = comprenderò; * visse = comprendevi; * tese = comprendeste; * eroe = comprendessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "comprendesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comprende+esse, comprende+desse, comprende+rendesse, comprende+prendesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gruppo di poeti che comprendeva anche Catullo, Tardo a comprendere, La tonta lo è di comprendonio, Comprendono gli Inuit, Un sistema di segni per scrivere una lingua comprensibile a tutti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comprenderla, comprenderle, comprenderlo, comprendermi, comprenderò, comprenderti, comprendervi « comprendesse » comprendessero, comprendessi, comprendessimo, comprendeste, comprendesti, comprendete, comprendeva |
Parole di dodici lettere: comprendermi, comprenderti, comprendervi « comprendesse » comprendessi, comprendeste, comprendesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappendesse, spendesse, sospendesse, rendesse, prendesse, intraprendesse, riprendesse « comprendesse (essednerpmoc) » apprendesse, rapprendesse, sorprendesse, tendesse, pretendesse, intendesse, fraintendesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |