Forma verbale |
Sorprendesse è una forma del verbo sorprendere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sorprendere. |
Informazioni di base |
La parola sorprendesse è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Lara cessò di piangere e guardò: infatti, correvano strane ombre su e giù e strani rumori frusciavano là vicino.. Tremò tutta, ma osservando e ascoltando meglio si accorse essere quelli soltanto effetti di ombra proiettati dal lume, che aveva lasciato acceso dietro la porta, i rumori destati da un gatto che si divertiva al chiaro di luna. Finì col ridere e rassicurò Massimo, che intanto le fece questa domanda: — Dimmi un po', Lara, se ci sorprendesse tua madre, che faremmo? Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): La questione consisteva nel poter raggiungere quell'isola, lontana più di quattrocento miglia, prima che la squadra alleata che doveva ormai aver abbandonate definitivamente le acque di Sarawack, piombasse sul Re del Mare e lo sorprendesse coi fuochi semispenti, obbligandolo ad accettare la lotta contro forze enormemente superiori. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Ella salì su una sedia all'altezza dell'apertura; ma prima di spingere lo sguardo innanzi, fu invasa da un turbamento di tremiti, e ritta su la sedia si volse intorno temente se non qualcuno la sorprendesse nell'atto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorprendesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorprendessi, sorprendeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorprese, sorresse, sorde, sorse, sonde, sode, spendesse, spende, spense, spesse, spese, senese, sedesse, sede, orrende, orde, orse, open, onde, rene, resse, rese, prede, presse, prese, pende, pene, pese. |
Parole con "sorprendesse" |
Iniziano con "sorprendesse": sorprendessero. |
Parole contenute in "sorprendesse" |
esse, desse, rende, prende, rendesse, prendesse, sorprende. Contenute all'inverso: pro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorprendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorprendere/resse, sorprenderò/rosse, sorprendeste/stesse, sorprendete/tesse, sorprendevi/visse, sorprendeste/tese. |
Usando "sorprendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sorprendeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorprendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorprendeste/sete. |
Usando "sorprendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = sorprenderò; * visse = sorprendevi; * tese = sorprendeste; * eroe = sorprendessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorprendesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorprende+esse, sorprende+desse, sorprende+rendesse, sorprende+prendesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Astuto accorgimento per sorprendere il nemico, Uscire di sorpresa, Le misure di chi non vuole sorprese, Se ne realizzano di sorprendenti grazie ai software grafici, Sorprendente o immaginario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorprenderli, sorprenderlo, sorprendermi, sorprenderò, sorprendersi, sorprenderti, sorprendervi « sorprendesse » sorprendessero, sorprendessi, sorprendessimo, sorprendeste, sorprendesti, sorprendete, sorprendeva |
Parole di dodici lettere: sorprendersi, sorprenderti, sorprendervi « sorprendesse » sorprendessi, sorprendeste, sorprendesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rendesse, prendesse, intraprendesse, riprendesse, comprendesse, apprendesse, rapprendesse « sorprendesse (essednerpros) » tendesse, pretendesse, intendesse, fraintendesse, sovrintendesse, sottintendesse, contendesse |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |