Forma verbale |
Intendeva è una forma del verbo intendere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di intendere. |
Informazioni di base |
La parola intendeva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-ten-dé-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intendeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): È strano, sai, che a questo mondo si debba fingere sempre, non solo per vivere tranquilli, ma per essere rispettati dalla gente! Vedi come è tutto menzogna e ipocrisia quaggiù. E dappertutto dove vai, con chiunque parli, più vedi, più osservi, tutto è finzione. La direttrice era una santa donna: e tu sai come me che se la intendeva col maestro di geografia. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): D'altronde, io stessa mi domandavo se, dopo tutto, Gabriele mi aveva riconosciuto, e se, riconoscendomi, si era turbato e intendeva molestarmi. In fondo sentivo che, sì, egli mi aveva riconosciuto e ne provava un turbamento più intenso del mio: ma volevo illudermi ancora. No, egli non mi aveva riconosciuta, forse neppure veduta: i suoi occhi erano quelli di uno che è già sulla via della morte e non vede più nulla delle cose che non riguardano la sua tragedia. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Egli non parlò né la prima né la seconda volta — proseguì Edith — ma soffriva, s'intendeva bene; e dopo, per un po' di tempo restava triste, taciturno. Io vedo i suoi pensieri. Povero papà, non può immaginarli Lei i cattivi compagni che ha avuto. Non han potuto guastare il suo cuore, ma gli hanno empita la mente di tante vecchie volgarità misere! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intendeva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intenderà, intendevi, intendevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intenda, iene, iena, idea, tenda, teneva, tede, teda. |
Parole con "intendeva" |
Iniziano con "intendeva": intendevamo, intendevano, intendevate. |
Finiscono con "intendeva": fraintendeva, sovrintendeva, sottintendeva. |
Contengono "intendeva": fraintendevamo, fraintendevano, fraintendevate, sottintendevamo, sottintendevano, sottintendevate, sovrintendevamo, sovrintendevano, sovrintendevate. |
»» Vedi parole che contengono intendeva per la lista completa |
Parole contenute in "intendeva" |
eva, tende, intende, tendeva. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Inserito nella parola frano dà FRAintendevaNO; in frate dà FRAintendevaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/rendeva, intense/sedeva, intendesti/stiva. |
Usando "intendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = intenderà; * varo = intenderò; * vate = intendete; coi * = contendeva; * vanti = intendenti; * varai = intenderai; * vaste = intendeste; * vasti = intendesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = intenderà; * avrò = intenderò; * avrai = intenderai; * avrei = intenderei; proni * = protendeva; * avremo = intenderemo; * avrete = intenderete; * avranno = intenderanno; * avrebbe = intenderebbe; * avremmo = intenderemmo; * avreste = intendereste; * avresti = intenderesti; * avrebbero = intenderebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/tendevano, intendenti/vanti, intenderà/vara, intenderai/varai, intenderò/varo, intendeste/vaste, intendesti/vasti, intendete/vate. |
Usando "intendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedeva = intense; * stiva = intendesti; * anoa = intendevano; * atea = intendevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "intendeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intende+eva, intende+tendeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fanno per intendersi, Sono poche per il buon intenditore!, Intenditori della buona cucina, Se dico frivolo, intendo: __, Si intendono di vini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intendesse, intendessero, intendessi, intendessimo, intendeste, intendesti, intendete « intendeva » intendevamo, intendevano, intendevate, intendevi, intendevo, intendi, intendiamo |
Parole di nove lettere: intendere, intenderò, intendete « intendeva » intendevi, intendevo, intendono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprendeva, comprendeva, apprendeva, rapprendeva, sorprendeva, tendeva, pretendeva « intendeva (avednetni) » fraintendeva, sovrintendeva, sottintendeva, contendeva, protendeva, stendeva, estendeva |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |