Forma verbale |
Intendevate è una forma del verbo intendere (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di intendere. |
Informazioni di base |
La parola intendevate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Ma forse v'intendevate da quando era qui servo? Allora eri più giovane, ed eravate vicini e nessuno vi guardava. Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): – Aspettate, – ripeté il Trigona. – Non vi disperate. Vediamo di rimediarla. Quanto intendevate di dare voi, a Filippino, per la terra? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intendevate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intendete, intenda, intente, innevate, innate, iene, iena, ideate, idea, idee, ivate, neet, neve, nate, tendete, tenda, tenevate, teneva, tenete, tede, teda, tate, ente, deve, date. |
Parole con "intendevate" |
Finiscono con "intendevate": fraintendevate, sovrintendevate, sottintendevate. |
Parole contenute in "intendevate" |
eva, vate, tende, intende, tendeva, intendeva, tendevate. Contenute all'inverso: ave, eta, tav. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intendevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/rendevate, intense/sedevate, intendesti/stivate, intendevano/note. |
Usando "intendevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fraintendeva * = frate; * temo = intendevamo; coi * = contendevate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intendevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: intendevano/onte. |
Usando "intendevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = protendevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intendevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: intendeva/atea, intendevi/atei, intendevo/ateo, intendevamo/temo. |
Usando "intendevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedevate = intense; * stivate = intendesti; * note = intendevano. |
Sciarade e composizione |
"intendevate" è formata da: intende+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "intendevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intende+tendevate, intendeva+vate, intendeva+tendevate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: San Francesco ne intendeva il canto, Un cinema per intenditori, Si fanno per intendersi senza parlare, Molto pratiche, intenditrici, Se dico frivolo, intendo: __. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intendessimo, intendeste, intendesti, intendete, intendeva, intendevamo, intendevano « intendevate » intendevi, intendevo, intendi, intendiamo, intendiamoci, intendiate, intendimenti |
Parole di undici lettere: intenderete, intendevamo, intendevano « intendevate » intenditore, intenditori, intenerendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprendevate, comprendevate, apprendevate, rapprendevate, sorprendevate, tendevate, pretendevate « intendevate (etavednetni) » fraintendevate, sovrintendevate, sottintendevate, contendevate, protendevate, stendevate, estendevate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |