Forma verbale |
Pretendevate è una forma del verbo pretendere (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pretendere. |
Informazioni di base |
La parola pretendevate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ecco dove ti sbagli» si rattristò Arp: «È guerra. È politica. Battaglia navale. Intrigo. Piantiamola con questa retorica sul gioco: diventa tale quando si perde. Quando si vince: petto in fuori, proclami, telegrammi del presidente della repubblica, croci di cavaliere. Se si va sotto, tutti a strillare: ma è solo sport, cosa pretendevate, affratelliamoci. Beh, il gioco è altro: i ministri giocano, i re dei re, che non si feriscono tra loro. Qui siete tra Caporetto e il Piave. E scegliere non è facile.» «Amen» si seccò il Vecio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pretendevate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: protendevate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pretendete, pretenda, prette, prendevate, prendeva, prendete, prende, prenda, prede, predate, preda, pendevate, pendeva, pendete, pende, pene, penate, pena, pente, pedate, paté, retate, rette, rendevate, rendeva, rendete, rende, renda, rene, rena, rate, etnea, etnee, etna, ente, tendete, tenda, tenevate, teneva, tenete, tede, teda, tate, neve, nate, deve, date. |
Parole contenute in "pretendevate" |
eva, rete, vate, prete, tende, tendeva, pretende, tendevate, pretendeva. Contenute all'inverso: ave, eta, tav, ter. |
Incastri |
Si può ottenere da prete e tendeva (PREtendevaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pretendevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pretendesti/stivate, pretendevano/note. |
Usando "pretendevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = pretendevamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pretendevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/estendevate, pretendevano/onte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pretendevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pretendeva/atea, pretendevi/atei, pretendevo/ateo, pretendevamo/temo. |
Usando "pretendevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = pretendesti; * note = pretendevano. |
Sciarade e composizione |
"pretendevate" è formata da: pretende+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "pretendevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prete+tendevate, pretende+tendevate, pretendeva+vate, pretendeva+tendevate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pretendevate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/rendevate, pendeva/rette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo pretendeva Brenno, Le pretendono i corrotti, Accoglie turisti poco pretenziosi, Non c'è nei delitti preterintenzionali o colposi, Pretendere in restituzione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pretendessimo, pretendeste, pretendesti, pretendete, pretendeva, pretendevamo, pretendevano « pretendevate » pretendevi, pretendevo, pretendi, pretendiamo, pretendiate, pretendo, pretendono |
Parole di dodici lettere: pretenderete, pretendevamo, pretendevano « pretendevate » preumanesimi, preumanesimo, prevalessero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intraprendevate, riprendevate, comprendevate, apprendevate, rapprendevate, sorprendevate, tendevate « pretendevate (etavedneterp) » intendevate, fraintendevate, sovrintendevate, sottintendevate, contendevate, protendevate, stendevate |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |