Forma verbale |
Pretendi è una forma del verbo pretendere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pretendere. |
Informazioni di base |
La parola pretendi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pretendi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nido di Luigi Pirandello (1895): La sera narrò tutto ad Ercole. – Chi vuoi schiaffeggiare? Non capisci che mi comprometteresti di più? E ti sporcheresti le mani! No, no, bisogna finirla piuttosto… – Finir che cosa? E mia figlia? Pretendi ch'io non la veda più? Cacciano i tuoi figli dal collegio? Ebbene, penserò io a loro! Come? Si vedrà! C'è rimedio a tutto… So questo soltanto, che la nostra bambina non deve soffrirne! Tu sei mia, ormai! questa è la mia casa! qui c'è mia figlia! Tutto il resto non m'importa… Il passato di Federico De Roberto (1888): — Voglio leggerle…. qualcuna almeno…. - La baronessa si passò una mano sulla fronte. — Senti, io potrei dirti che vi è una mancanza di fiducia in quello che tu pretendi; una mancanza di fiducia molto dolorosa per me. Potrei dirti ancora che il segreto di quelle lettere non mi appartiene per intero…. Ma non importa: io ti dico, io ti ripeto soltanto che è per risparmiarti un dolore, per risparmiarne un altro a me, che io mi oppongo al tuo desiderio. La Storia di Elsa Morante (1974): Nel trarre questa conclusione, prese l'aria quasi trionfante di chi denuncia un misfatto appena scoperto, e irreparabile: «E allora», rincrudì, ridendo con dispregio, «come pretendi, tu, di dar fuoco al lazzaretto, quando tu, tu stesso sei portatore del contagio e ne spargi il puzzo d'intorno?!» Questo tu senza nome, che lui bollava d'infamia, non sembrava indirizzarsi a nessuno degli astanti, ma piuttosto a un qualche spione invisibile, acquattato alle sue spalle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pretendi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pretenda, pretende, pretendo, protendi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preti, prendi, peti, pendi, peni, reti, rendi, reni, tedi. |
Parole con "pretendi" |
Iniziano con "pretendi": pretendiamo, pretendiate. |
Parole contenute in "pretendi" |
rete, prete, tendi. Contenute all'inverso: ter. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha PRETENDeraI; con ere si ha PRETENDereI; con est si ha PRETENDestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pretendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preteso/sondi. |
Usando "pretendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenditore = pretore; * tenditori = pretori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pretendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/estendi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pretendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pretore/tenditore, pretori/tenditori. |
Usando "pretendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondi = preteso; * pretore = tenditore; * pretori = tenditori; * eroi = pretenderò. |
Sciarade incatenate |
La parola "pretendi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prete+tendi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pretendi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/rendi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il cantante di Ti pretendo, Le pretendono i corrotti, Accoglie turisti poco pretenziosi, Un ragazzo viziato e pretenzioso, Lo è la pretesa sensata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pretendete, pretendeva, pretendevamo, pretendevano, pretendevate, pretendevi, pretendevo « pretendi » pretendiamo, pretendiate, pretendo, pretendono, pretensionatore, pretensionatori, pretensione |
Parole di otto lettere: pretelle, pretenda, pretende « pretendi » pretendo, pretesti, pretesto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprendi, apprendi, rapprendi, sorprendi, arrendi, orrendi, tendi « pretendi (idneterp) » ritendi, intendi, fraintendi, sovrintendi, sottintendi, contendi, protendi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |