Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tendi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bendi, fendi, pendi, rendi, tenda, tende, tendo, tenni, tenti, tenui, tondi, vendi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: benda, bende, bendo, bendò, fenda, fende, fendo, fendé, kendo, pende, pendo, renda, rende, rendo, venda, vende, vendo, vendé. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tedi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stendi. |
Parole con "tendi" |
Iniziano con "tendi": tendina, tendine, tendini, tendiamo, tendiate, tendinea, tendinee, tendinei, tendineo, tendifilo, tendinite, tendiniti, tendinosa, tendinose, tendinosi, tendinoso, tenditore, tenditori, tendicollo, tenditrice, tenditrici, tendicatena, tendiscarpe, tendicinghia. |
Finiscono con "tendi": stendi, attendi, estendi, intendi, ritendi, contendi, distendi, pretendi, protendi, ristendi, sottendi, disattendi, fraintendi, sottintendi, sovrintendi. |
Contengono "tendi": stendini, stendino, stendiamo, stendiate, stenditoi, attendiamo, attendiate, attendismi, attendismo, attendista, attendiste, attendisti, estendiamo, estendiate, intendiamo, intendiate, stenditoio, stenditore, stenditori, stenditura, stenditure, attendibile, attendibili, contendiamo, contendiate, distendiamo, distendiate, estendibile, estendibili, intenditore, ... |
»» Vedi parole che contengono tendi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola store dà StendiTORE; in stura dà StendiTURA. |
Inserendo al suo interno era si ha TENDeraI; con ere si ha TENDereI; con est si ha TENDestI; con rem si ha TremENDI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/candì, tedi/dindi, teli/lindi, tema/mandi, temo/mondi, teso/sondi, teste/stendi, tenaci/acidi, tenar/ardi, tenari/aridi, tenere/eredi, tenero/erodi, teneva/evadi, tengo/godi, tenni/nidi, tenno/nodi, tenor/ordì, tense/sedi. |
Usando "tendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cote * = condi; dite * = dindi; lite * = lindi; mate * = mandi; rete * = rendi; * diga = tenga; * dine = tenne; * dino = tenno; * dita = tenta; * diti = tenti; * dito = tento; grate * = grandi; prete * = prendi; spate * = spandi; * diari = tenari; * diete = tenete; ascete * = ascendi; domate * = domandi; estete * = estendi; immote * = immondi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/mandi, tenar/radi, tenni/indi, tenor/rodi, tenore/erodi. |
Usando "tendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carnet * = cardi; * idnacea = teacea; * idnacee = teacee. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenari/diari, tenaria/diaria, tenarie/diarie, tenario/diario, tenete/diete, tenga/diga, tenne/dine, tenno/dino, tenta/dita, tentata/ditata, tentate/ditate, tenti/diti, tentino/ditino, tento/dito, tentoni/ditoni. |
Usando "tendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dindi * = dite; lindi * = lite; mandi * = mate; * candì = teca; * dindi = tedi; * lindi = teli; * mandi = tema; * mondi = temo; * sondi = teso; grandi * = grate; spandi * = spate; * ardi = tenar; * godi = tengo; * nidi = tenni; * nodi = tenno; * ordì = tenor; * sedi = tense; domandi * = domate; immondi * = immote; rimandi * = rimate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tendi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ci * = ctenidi; ciò * = ctenidio; * ara = teandria; * are = teandrie; sera * = stenderai; sere * = stenderei; * arca = teandrica; * arco = teandrico; * alni = tendalini; * alno = tendalino; * arche = teandriche; * treni = tentredini. |