Forma verbale |
Comprendi è una forma del verbo comprendere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di comprendere. |
Informazioni di base |
La parola comprendi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comprendi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Un libro che contiene una saggezza diversa dalla nostra. Ma comprendi perché lo abbiano posto qui, dove stanno i leoni, i mostri. Ecco perché vi abbiamo visto quel libro sulle bestie mostruose dove hai trovato anche l'unicorno. Questa zona detta LEONES contiene quelli che per i costruttori della biblioteca erano i libri della menzogna. Cosa c'è laggiù?” Il passato di Federico De Roberto (1888): — Che cosa fai!— aveva esclamato lei, tentando di svincolarsi da quella stretta— Lasciami, mi fai male…. — Ecco, ti lascio…. Ma togli quell'anello, Costanza; spezza il simbolo d'una catena già rotta. Tu sei mia, mia soltanto, comprendi? ed io non potrò più baciare la tua mano, se le mie labbra rischiano d'incontrare la freddezza metallica di quell'anello! La biondina di Marco Praga (1893): Adesso (tu mi comprendi, sai che non faccio dell'accademia, sai — sopratutto — che non cerco delle scuse — e perché le cercherei, e per chi?), adesso, anche questo avvenimento nuovo che da tre mesi mi occupa e occupa la mia vita, si risolve in un bene per mio marito. Non ò mai capito come e perché l'amore per un uomo debba, recare di conseguenza l'odio per un altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprendi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprenda, comprende, comprendo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compendi. Altri scarti con resto non consecutivo: compri, compi, come, copre, copri, copi, core, corni, cori, condi, coni, cren, credi, crei, ceni, cedi, open, orni, ordì, meni, medi, pendi, peni, reni. |
Parole con "comprendi" |
Iniziano con "comprendi": comprendiamo, comprendiate. |
Parole contenute in "comprendi" |
rendi, prendi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha COMPRENDeraI; con ere si ha COMPRENDereI; con est si ha COMPRENDestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compreso/sondi. |
Usando "comprendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prendimi = commi; * ionio = comprendonio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comprendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compra/arrendi, compro/orrendi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/prendimi. |
Usando "comprendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondi = compreso; * eroi = comprenderò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli Europei che comprendiamo meglio, Quelle arbitrali comprendevano i guardalinee, Le lingue che comprendono bulgaro e croato, Rende comprensibile a tutti una scienza, Più che comprensibili, lapalissiani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comprendete, comprendeva, comprendevamo, comprendevano, comprendevate, comprendevi, comprendevo « comprendi » comprendiamo, comprendiate, comprendo, comprendonio, comprendono, comprensibile, comprensibili |
Parole di nove lettere: comprasti, comprenda, comprende « comprendi » comprendo, comprerai, comprerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sospendi, stupendi, rendi, reverendi, prendi, intraprendi, riprendi « comprendi (idnerpmoc) » apprendi, rapprendi, sorprendi, arrendi, orrendi, tendi, pretendi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |