Forma di un Aggettivo |
"tondi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo tondo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate tondi | ||
Sono pronte per l'inverno | Galleria di Piazza Esedra | Foto 1405486001 |
Informazioni di base |
La parola tondi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: tón-di. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tondi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il re mostrava aria sorniona. Si sforzava di stare impettito nell'uniforme blu col solino rosso e bianco. Sul petto croci d'oro, grumi di smeraldi, stelle. Appariva molto diverso dalla volta in cui lo vide al Largo di Palazzo: ingrassato, gonfio il grosso labbro inferiore, acquosi i tondi, illeggibili occhi chiari. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): L'acqua, rifletteva l'occidente rosso, le grandi nuvole d'oro, i boschi capovolti: un paese incantato pareva sommerso nel fiume. Regina ammirava, e taceva, ascoltando le chiacchiere originali della comitiva. Si parlava di spiriti. Il vecchio Joachin, ricco negoziante di grano, un omone dal viso pavonazzo e gli occhi tondi azzurri, una notte, mentre attraversava l'argine in carretto, aveva visto un cane bianco sbucare da un cespuglio e mettersi a seguirlo silenziosamente, ostinatamente. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mi sono sempre piaciute, questo genere di teorie. E anche Victor, con gli occhi tondi illuminati dal sole primaverile, improvvisamente mi sembra bello. Sì, lo trovo bello nonostante sia buffo e abbia i lineamenti sproporzionati, come se non fossero ancora ben definiti. Gli ho confidato qualcosa che non ho mai detto neanche a Bernardo e non riesco a spiegarmi il motivo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tondi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condi, fondi, mondi, sondi, tendi, tonda, tonde, tondo, tonfi, tonni, tonti, tordi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: donde, fonda, fonde, fondo, fondò, monda, monde, mondo, mondò, ronda, ronde, rondò, sonda, sonde, sondo, sondò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: toni. |
Parole con "tondi" |
Iniziano con "tondi": tondini, tondino. |
Finiscono con "tondi": rotondi, bistondi, arrotondi, girotondi, semitondi, semirotondi. |
Contengono "tondi": rotondità, arrotondino, girotondina, girotondine, girotondini, girotondino, arrotondiamo, arrotondiate, girotondista, girotondiste, girotondisti. |
»» Vedi parole che contengono tondi per la lista completa |
Parole contenute in "tondi" |
ton. |
Incastri |
Inserito nella parola rota dà ROtondiTA (rotondità); in girone dà GIROtondiNE; in gironi dà GIROtondiNI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofo/fondi, toma/mandi, tomo/mondi, torite/ritendi, tosca/scandi, toso/sondi, toste/stendi, tonchio/chiodi, tonemi/emidi, tonfi/fidi, toni/idi, tonni/nidi, tonno/nodi, tono/odi, tonte/tedi. |
Usando "tondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dito * = dindi; feto * = fendi; foto * = fondi; moto * = mondi; peto * = pendi; * dino = tonno; * dita = tonta; * dite = tonte; * diti = tonti; * dito = tonto; veto * = vendi; bit * = biondi; est * = esondi; grato * = grandi; spato * = spandi; * diale = tonale; * diali = tonali; domato * = domandi; immoto * = immondi; ridoto * = ridondi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tonica/acidi, tonni/indi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tonale/diale, tonali/diali, tonanti/dianti, tonno/dino, tono/dio, tonta/dita, tonte/dite, tonti/diti, tonto/dito, tontone/ditone, tontoni/ditoni. |
Usando "tondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dindi * = dito; fendi * = feto; pendi * = peto; * mandi = toma; vendi * = veto; grandi * = grato; spandi * = spato; * fidi = tonfi; * nidi = tonni; * nodi = tonno; * tedi = tonte; * scandi = tosca; * stendi = toste; domandi * = domato; rimandi * = rimato; * emidi = tonemi; * ritendi = torite; compendi * = competo; ingrandì * = ingrato; operandi * = operato; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Montano in sella al tondino, Un noto Tondo di Michelangelo, Il Tondelli che ha scritto Altri libertini, Una macchina con il toner, Le focacce tonde della Lunigiana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tondeggiate, tondeggiati, tondeggiato, tondelli, tondello, tondezza, tondezze « tondi » tondini, tondino, tondo, tondone, tondoni, tonelli, tonello |
Parole di cinque lettere: tombe, tonda, tonde « tondi » tondo, toner, tonfi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inondi, rispondi, corrispondi, sfrondi, grondi, sondi, esondi « tondi (idnot) » semitondi, rotondi, girotondi, semirotondi, arrotondi, bistondi, buondì |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |