Forma verbale |
Pretendevi è una forma del verbo pretendere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pretendere. |
Informazioni di base |
La parola pretendevi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pretendevi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Bada ch'era davvero curiosa (ora te lo voglio dire), che tutto quello che mi scappava di bocca in tua presenza tu pretendevi d'averlo letto in qualche libro del quale spesso dicevi di non rammentarti né il titolo né l'autore. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Ella diceva, tranquillamente: — Che cosa pretendevi? Volevi che non mi occupassi di mio marito per badare a te? Volevi che mi sottraessi al suo abbraccio, ai suoi baci, che non li ricambiassi? Per qual motivo? Con quale pretesto? Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Chiare fresche dolci acque: e fritte» sunteggiò desolato Bibì dal sedile: «Volemose bene. Ma cosa pretendevi, magister?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pretendevi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pretendeva, pretendevo, protendevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pretendi, preti, prendevi, prende, prendi, prede, previ, peti, pendevi, pende, pendi, pene, peni, reti, rendevi, rende, rendi, rene, reni, etnei, tendi, tenevi, tede, tedi, nevi. |
Parole contenute in "pretendevi" |
evi, devi, rete, prete, tende, tendevi, pretende. Contenute all'inverso: ter. |
Incastri |
Si può ottenere da previ e tende (PREtendeVI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pretendevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pretenderò/rovi, pretendesti/stivi. |
Usando "pretendevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = pretenderà; * viro = pretenderò; * vite = pretendete; * vinte = pretendente; * vinti = pretendenti; * virai = pretenderai; * visse = pretendesse; * vissi = pretendessi; * viste = pretendeste; * visti = pretendesti; * vivano = pretendevano; * vissero = pretendessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pretendevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/estendevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pretendevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pretendente/vinte, pretendenti/vinti, pretenderà/vira, pretenderai/virai, pretenderò/viro, pretendesse/visse, pretendessero/vissero, pretendessi/vissi, pretendeste/viste, pretendesti/visti, pretendete/vite. |
Usando "pretendevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovi = pretenderò; * stivi = pretendesti; * atei = pretendevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "pretendevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prete+tendevi, pretende+evi, pretende+devi, pretende+tendevi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pretendevi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/rendevi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo pretendeva Brenno, Lo pretendono i rapitori, Accoglie turisti poco pretenziosi, Un ragazzo viziato e pretenzioso, Non c'è nei delitti preterintenzionali o colposi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pretendeste, pretendesti, pretendete, pretendeva, pretendevamo, pretendevano, pretendevate « pretendevi » pretendevo, pretendi, pretendiamo, pretendiate, pretendo, pretendono, pretensionatore |
Parole di dieci lettere: pretenderò, pretendete, pretendeva « pretendevi » pretendevo, pretendono, pretoriana |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intraprendevi, riprendevi, comprendevi, apprendevi, rapprendevi, sorprendevi, tendevi « pretendevi (ivedneterp) » intendevi, fraintendevi, sovrintendevi, sottintendevi, contendevi, protendevi, stendevi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |