Forma verbale |
Intendevano è una forma del verbo intendere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di intendere. |
Informazioni di base |
La parola intendevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: in-ten-dé-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intendevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Egli la guardava con ironia, senza accorgersi che Bruno a sua volta lo osservava con inquietudine. Ma appena ella andò nella sala da pranzo, Predu Maria tornò a fissare il suo rivale, e strizzò un occhio, sogghignando, come per significare che fra loro si intendevano. Il suo viso, contratto da un'espressione strana, pareva una maschera macabra sogghignante d'odio e di scherno. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Elena ricomparve mezz'ora dopo, più pallida. Chiuso il cancello dietro a sé vi appoggiò la fronte a guardar ancora una volta le care, care piante, a dir loro: «vi vedrò io più mai?» Le alte piante non la intendevano, offrivano sempre, ondulando e mormorando al vento, il poema dell'ombra e della vita, la pace, il fantasticar dolce dell'amore. Ma non voleva udirle, si tolse di là sospirando, se ne andò a capo chino, con le parole della vecchia lapide nel cuore: «d'inverno e di estate, da presso e lontano, fin ch'io viva e più in là.» La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Non intendevano già ammazzarlo; non n'erano comandati: e s'erano messi a quella baruffa piuttosto per chiasso che altrimenti. Ma quando ne toccarono alcune saporite dal randello di quel gagliardo, che non sapeva prendere da celia gl'insulti tentati verso la sua buona sorella, non l'ebbero più da riso, e pieni di mal talento giurarono fargliela pagare. Batti dunque ch'io ti batto, uno contro tre, Cipriano si trovava nelle male peste. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intendevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intendevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intendevo, intendano, intenda, intendo, inno, invano, iene, iena, ideano, idea, ideo, ivano, ivan, nevo, nano, tendevo, tendano, tenda, tendo, tenevano, teneva, tenevo, tenno, tede, teda, eden, devo. |
Parole con "intendevano" |
Finiscono con "intendevano": fraintendevano, sovrintendevano, sottintendevano. |
Parole contenute in "intendevano" |
ano, eva, van, vano, tende, intende, tendeva, intendeva, tendevano. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Incastri |
Si può ottenere da invano e tende (INtendeVANO); da inno e tendeva (INtendevaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/rendevano, intense/sedevano, intendesti/stivano, intendevi/vivano, intendevamo/mono. |
Usando "intendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fraintendeva * = frano; * note = intendevate; coi * = contendevano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = intendevate; proni * = protendevano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: intendeva/anoa, intendevate/note. |
Usando "intendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedevano = intense; * stivano = intendesti; * mono = intendevamo. |
Sciarade e composizione |
"intendevano" è formata da: intende+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "intendevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intende+tendevano, intendeva+ano, intendeva+vano, intendeva+tendevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: San Francesco ne intendeva il canto, Un appassionato intenditore, Molto pratiche, intenditrici, Se dico frivolo, intendo: __, Non si intendono della materia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intendessi, intendessimo, intendeste, intendesti, intendete, intendeva, intendevamo « intendevano » intendevate, intendevi, intendevo, intendi, intendiamo, intendiamoci, intendiate |
Parole di undici lettere: intenderemo, intenderete, intendevamo « intendevano » intendevate, intenditore, intenditori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprendevano, comprendevano, apprendevano, rapprendevano, sorprendevano, tendevano, pretendevano « intendevano (onavednetni) » fraintendevano, sovrintendevano, sottintendevano, contendevano, protendevano, stendevano, estendevano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |