Informazioni di base |
La parola intenderlo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-ten-dèr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intenderlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): — No — rispose — l'ho visto suonare all'Hôtel Krass. Avrà dei sospetti e vorrà sincerarsene. — Respirai. Sperai che avessero tardato ad aprirgli, a intenderlo, a rispondergli. Fra cinque minuti doveva arrivare il treno; sperai partire prima che egli venisse alla stazione, fargli perdere le nostre traccie. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Camminavano come due che fanno la strada assieme senza conoscersi. Egli la vedeva a momenti nera nell'ombra, a momenti luminosa nel sole e cercava d'indovinarne i pensieri: senza dubbio ella aspettava che ricominciasse lui a parlare; ma egli non voleva, non poteva parlare. Era mai possibile dire quello che sentiva? E s'ella non riusciva a intenderlo anche attraverso il suo silenzio era inutile dirglielo. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Alcune volte anche Berardo si sforzava di parlare sottovoce e allora io perdevo il filo della discussione; ma dai gesti di lui e dell'Avezzanese capivo che non arrivavano ad intendersi. Quando poi sarebbe stato, forse, più utile abbassare la voce, Berardo scattava e non soltanto potevano intenderlo i nostri due sconosciuti compagni di cella, ma forse anche quelli delle celle vicine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intenderlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intenderla. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intenderò. Altri scarti con resto non consecutivo: intendo, intero, inter, inno, iter, iene, ideo, nero, tenderò, tendo, tenerlo, tenero, tener, tede, telo. |
Parole contenute in "intenderlo" |
tende, tender, intende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intenderlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/renderlo, intendersi/silo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intenderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = intendermi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "intenderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = intendersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È sufficiente a due furbi per intendersi, San Francesco ne intendeva il canto, Un intenditore di culinaria, Gli intenditori lo intiepidiscono prima di berlo, Si intende di partite doppie (abbrev.). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intenderei, intenderemmo, intenderemo, intendereste, intenderesti, intenderete, intenderla « intenderlo » intendermi, intenderò, intendersi, intendesse, intendessero, intendessi, intendessimo |
Parole di dieci lettere: intenderci, intenderei, intenderla « intenderlo » intendermi, intendersi, intendesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): renderlo, prenderlo, riprenderlo, comprenderlo, sorprenderlo, tenderlo, pretenderlo « intenderlo (olrednetni) » stenderlo, distenderlo, attenderlo, venderlo, svenderlo, nasconderlo, fonderlo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |