Forma verbale |
Stendesse è una forma del verbo stendere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di stendere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Stenderle, Stenderne « * » Stendeste, Stendete] |
Informazioni di base |
La parola stendesse è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stendesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Sì, era proprio necessario andarsene; la sua vita in quel posto, in quelle condizioni, era circondata di mistero e di pericoli come se intorno a lui si stendesse di continuo un bosco tenebroso simile a quello della tanca Moro. Andarsene.... andarsene.... a qualunque costo, con qualunque mezzo.... La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Era giusto che sull'amore fecondo di quegli sposi, di quei genitori, si stendesse la benedizione divina. L'amor suo era stato invece condannato alla sterilità; tutti i suoi amori fuori legge erano stati senza frutto, spasimi vani, adulterazioni dell'ufficio di natura. I suoi occhi inariditi si fermarono sul corpo della donna genuflessa ora dinanzi all'altare, con lo sguardo sulle pagine del libro sacro. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Rimasto solo si sdraiò sulla stuoia, ma non ostante la grande stanchezza non poté addormentarsi: aveva l'impressione che i ciechi fossero coricati lì accanto, e che intorno e fuori nelle tenebre si stendesse un paese ignoto. Le sue padrone però stavano lì, sulla panca, e lo guardavano, donna Ester vecchia e quasi supplichevole, donna Noemi ridente ma più terribile di quando era austera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stendesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scendesse, spendesse, stendessi, stendeste, svendesse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tendesse. Altri scarti con resto non consecutivo: stesse, stese, senese, sedesse, sede, tenesse, tense, tede, tesse, tese. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: estendesse. |
Parole con "stendesse" |
Iniziano con "stendesse": stendessero. |
Finiscono con "stendesse": estendesse, distendesse. |
Contengono "stendesse": estendessero, distendessero. |
Parole contenute in "stendesse" |
esse, sten, desse, tende, stende, tendesse. |
Incastri |
Inserito nella parola ero dà EstendesseRO; in dirò dà DIstendesseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: stendere/resse, stenderò/rosse, stendeste/stesse, stendete/tesse, stendevi/visse, stendeste/tese. |
Usando "stendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distende * = disse; feste * = fendesse; foste * = fondesse; reste * = rendesse; teste * = tendesse; veste * = vendesse; * sete = stendeste; sveste * = svendesse; riveste * = rivendesse; nascoste * = nascondesse; proteste * = protendesse; risposte * = rispondesse; corrisposte * = corrispondesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: stendeste/sete, estende/esse, distende/disse. |
Usando "stendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fondesse * = foste; disse * = distende; nascondesse * = nascoste; rispondesse * = risposte; * rosse = stenderò; * visse = stendevi; * tese = stendeste; corrispondesse * = corrisposte; * eroe = stendessero. |
Sciarade e composizione |
"stendesse" è formata da: sten+desse. |
Sciarade incatenate |
La parola "stendesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sten+tendesse, stende+esse, stende+desse, stende+tendesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stendersi sul letto, Può stenderlo solo un notaio, Si stendeva con la lingua sul retro dei francobolli, Stendere un contratto, Si allungano stendendole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stenderlo, stendermi, stenderne, stenderò, stendersi, stenderti, stendervi « stendesse » stendessero, stendessi, stendessimo, stendeste, stendesti, stendete, stendetevi |
Parole di nove lettere: stendersi, stenderti, stendervi « stendesse » stendessi, stendeste, stendesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pretendesse, intendesse, fraintendesse, sovrintendesse, sottintendesse, contendesse, protendesse « stendesse (essednets) » estendesse, distendesse, attendesse, disattendesse, sottendesse, vendesse, rivendesse |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |