Forma verbale |
Attendesse è una forma del verbo attendere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di attendere. |
Informazioni di base |
La parola attendesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: at-ten-dés-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attendesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Patrizio non l'ascoltava da un pezzo. I suoi sguardi erano fissati su l'uscio della camera attigua. Dietro i battenti socchiusi avea visto affacciarsi un istante il viso scurito di Eugenia, la quale pareva attendesse impazientemente che il sindaco si fosse congedato. Patrizio non aveva mai visto sua moglie con un viso a quel modo. Il re nero di Maico Morellini (2011): Mieli osservò pensieroso i due medici nel piccolo schermo. C'erano tanti tasselli in quel mosaico, tutti sparsi, lontani tra loro e senza apparenti connessioni. FinÌ la sua cioccolata mentre con la coda dell'occhio controllava un altro terminale: dal Demiurgo nessuna notizia. I notiziari non riportavano aggiornamenti di spicco sul caso Raimondi, ma davano l'impressione che l'intera Polis attendesse con il fiato sospeso qualche novità sull'indagine. Doveva inventarsi qualcosa per distrarre la stampa. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Giunto, per la più lunga via possibile, alla nota porta, non vi entrò né si fermò. Gli parve che il suo destino l'attendesse là dentro. Andò avanti per qualche centinaio di passi, poi, bruscamente, tornò indietro, passò la soglia disprezzandosi, paragonandosi a un fanciullo ridicolo che desidera da lontano la donna amata e la teme da presso. Si volse alla portinaia senza parlare. Ella lo conosceva e disse alzando la testa dal lavoro: «In casa.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attendesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attendessi, attendeste. Con il cambio di doppia si ha: accendesse, appendesse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attenesse. Altri scarti con resto non consecutivo: attese, atene, atee, anse, adese, asse, tenesse, tense, tede, tesse, tese. |
Parole con "attendesse" |
Iniziano con "attendesse": attendessero. |
Finiscono con "attendesse": disattendesse. |
Contengono "attendesse": disattendessero. |
Parole contenute in "attendesse" |
atte, esse, desse, tende, attende, tendesse. Contenute all'inverso: netta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: attere/rendesse, atteneva/evadesse, attengo/godesse, attendere/resse, attenderò/rosse, attendeste/stesse, attendete/tesse, attendevi/visse, attendeste/tese. |
Usando "attendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendessero = atro; sciatte * = scindesse; * sete = attendeste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenetta * = cedesse; ranetta * = radesse; conta * = contendesse; dista * = distendesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: atro/tendessero, attendeste/sete. |
Usando "attendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godesse = attengo; scindesse * = sciatte; * evadesse = atteneva; * rosse = attenderò; * visse = attendevi; * tese = attendeste; * eroe = attendessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "attendesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tendesse, attende+esse, attende+desse, attende+tendesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Penelope vi attendeva Ulisse, Quelle greche è inutile attenderle, Contraddistingue le testimonianze attendibili, Attendere a lungo e con desiderio, Le code di attendenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attenderli, attenderlo, attendermi, attenderò, attendersi, attenderti, attendervi « attendesse » attendessero, attendessi, attendessimo, attendeste, attendesti, attendete, attendeva |
Parole di dieci lettere: attendersi, attenderti, attendervi « attendesse » attendessi, attendeste, attendesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrintendesse, sottintendesse, contendesse, protendesse, stendesse, estendesse, distendesse « attendesse (essednetta) » disattendesse, sottendesse, vendesse, rivendesse, svendesse, scindesse, rescindesse |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |