Verbo | |
Imburrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è imburrato. Il gerundio è imburrando. Il participio presente è imburrante. Vedi: coniugazione del verbo imburrare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di imburrare (spalmare di burro, ungere, oliare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola imburrare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: im-bur-rà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imburrare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imburrare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imburrate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: murra, murre, murare, mura, mure, mare, bure, bare. |
Parole contenute in "imburrare" |
are, rare, urrà, imburra. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imburrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imburrai/ire, imburrata/tare. |
Usando "imburrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = imburrata; * areate = imburrate; * areati = imburrati; * areato = imburrato; * rendo = imburrando; * resse = imburrasse; * ressi = imburrassi; * reste = imburraste; * resti = imburrasti; * ressero = imburrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imburrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imburrerà/areare, imburrata/atre, imburrato/otre. |
Usando "imburrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = imburrata; * erte = imburrate; * erti = imburrati; * erto = imburrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imburrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imburra/area, imburrata/areata, imburrate/areate, imburrati/areati, imburrato/areato, imburrai/rei, imburrando/rendo, imburrasse/resse, imburrassero/ressero, imburrassi/ressi, imburraste/reste, imburrasti/resti, imburrate/rete, imburrati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "imburrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imburra+are, imburra+rare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La fettina di pane imburrata, Fette di pane imburrate, Si fanno con gli imbuti, La luce dell'imbrunire, Fettine di pane imburrate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbullono, imburra, imburrai, imburrammo, imburrando, imburrano, imburrante « imburrare » imburrarono, imburrasse, imburrassero, imburrassi, imburrassimo, imburraste, imburrasti |
Parole di nove lettere: imbullonò, imbullono, imburrano « imburrare » imburrata, imburrate, imburrati |
Lista Verbi: imbucare, imbullonare « imburrare » imbustare, imitare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interrare, sterrare, atterrare, sotterrare, risotterrare, dissotterrare, zavorrare « imburrare (erarrubmi) » sburrare, sussurrare, azzurrare, latrare, idolatrare, anatrare, parametrare |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |