Forma di un Aggettivo |
"imburrati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo imburrato. |
Informazioni di base |
La parola imburrati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imburrati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): In poco più d'un'ora, tutti i suoi amici furono invitati. Alcuni accettarono subito e di gran cuore: altri, da principio, si fecero un po' pregare: ma quando seppero che i panini da inzuppare nel caffè-e-latte sarebbero stati imburrati anche dalla parte di fuori, finirono tutti col dire: — «Verremo anche noi, per farti piacere.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imburrati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imburrata, imburrate, imburrato, imburravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imburrai. Altri scarti con resto non consecutivo: imburri, imbuti, irati, irti, iati, murra, murati, murai, mura, muri, muti, buri, urti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imburrasti. |
Parole contenute in "imburrati" |
rati, urrà, imburra. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imburrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imburrare/areati, imburri/iati, imburrano/noti, imburrare/reti, imburravi/viti, imburravo/voti. |
Usando "imburrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = imburrano; * tinte = imburrante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imburrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imburrerà/areati, imburrare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imburrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imburrano/tino, imburrante/tinte. |
Usando "imburrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = imburrano; * areati = imburrare; * viti = imburravi; * voti = imburravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "imburrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imburra+rati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fette di pane imburrate, Fatto a forma di imbuto, La fettina di pane imburrata, Esce in volo all'imbrunire, Conca vulcanica a imbuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imburrassero, imburrassi, imburrassimo, imburraste, imburrasti, imburrata, imburrate « imburrati » imburrato, imburrava, imburravamo, imburravano, imburravate, imburravi, imburravo |
Parole di nove lettere: imburrare, imburrata, imburrate « imburrati » imburrato, imburrava, imburravi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seminterrati, sterrati, atterrati, sotterrati, risotterrati, dissotterrati, zavorrati « imburrati (itarrubmi) » sussurrati, azzurrati, latrati, idolatrati, scheletrati, riparametrati, millimetrati |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |