Forma verbale |
Imburrate è una forma del verbo imburrare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imburrare. |
Forma di un Aggettivo |
"imburrate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo imburrato. |
Informazioni di base |
La parola imburrate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imburrate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Ella, allora, aspettando che Enrico entrasse in salotto a bevere il caffè, mentre, gli preparava le fette imburrate, decise di parlarne con lui. Con Giulio non ancora, perché lo avrebbe ridetto al marito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imburrate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imburrare, imburrata, imburrati, imburrato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iurte, iute, irate, irte, murra, murre, murate, mura, mure, mute, mate, bure. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imburrante, imburraste, imburriate. |
Parole contenute in "imburrate" |
rate, urrà, burrate, imburra. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imburrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imburrai/aiate, imburrare/areate, imburrano/note, imburrare/rete, imburrava/vate, imburravi/vite. |
Usando "imburrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = imburrando; * tesse = imburrasse; * tessi = imburrassi; * teste = imburraste; * testi = imburrasti; * tessero = imburrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imburrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imburrerà/areate, imburrano/onte, imburrare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imburrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imburra/atea, imburri/atei, imburro/ateo, imburrando/tendo, imburrasse/tesse, imburrassero/tessero, imburrassi/tessi, imburraste/teste, imburrasti/testi. |
Usando "imburrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = imburrano; * areate = imburrare; * vite = imburravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "imburrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imburra+rate, imburra+burrate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La fettina di pane imburrata, Un antico vaso con funzione di imbuto, Conca vulcanica a imbuto, Può finire imbucata, L'Imbruglia cantante (iniz.). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imburrasse, imburrassero, imburrassi, imburrassimo, imburraste, imburrasti, imburrata « imburrate » imburrati, imburrato, imburrava, imburravamo, imburravano, imburravate, imburravi |
Parole di nove lettere: imburrano, imburrare, imburrata « imburrate » imburrati, imburrato, imburrava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sterrate, atterrate, sotterrate, risotterrate, dissotterrate, zavorrate, burrate « imburrate (etarrubmi) » sburrate, sussurrate, azzurrate, latrate, idolatrate, riparametrate, millimetrate |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |