Verbo | |
Idolatrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è idolatrato. Il gerundio è idolatrando. Il participio presente è idolatrante. Vedi: coniugazione del verbo idolatrare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di idolatrare (venerare, adorare, ammirare, idoleggiare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola idolatrare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con idolatrare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Non pronunciare più il nome di quella serpe!” urlò Ubertino, e per la prima volta lo vidi trasformarsi, da accorato che era, in adirato. “Egli ha insozzato la parola di Gioacchino di Calabria e ne ha fatto fomite di morte e sporcizia! Messaggero dell'Anticristo, se mai ve ne furono. Ma tu Guglielmo parli così perché in verità non credi all'avvento dell'Anticristo e i tuoi maestri di Oxford ti hanno insegnato a idolatrare la ragione inaridendo le capacità profetiche del tuo cuore!” Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il signor Marcello stette ancora in ascolto e quindi parlò di Lelia ch'era una smentita vivente alle teorie sull'eredità. Ne lodò la purezza adamantina, il cuore ardente che la spingeva non di rado a follìe di carità e la faceva idolatrare dalle persone di servizio, malgrado qualche scatto brusco. Ricordò il fatto di un bambino, orfano di madre, che un giorno ella si era portato a casa per sottrarlo alle brutalità del padre ubbriacone, disposta a prenderne cura ella stessa, benché non sapesse, povera ragazza, da qual parte cominciare. Ammise certe singolarità più apparenti che reali del suo carattere, la scusò del linguaggio talvolta, per una fanciulla, crudo, ricordando le sue passate esperienze tristi della vita, così precoci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idolatrare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: idolatrate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: idolatre, idra, idre, iole, iota, ilare, dotare, dota, dote, dorare, dora, datare, data, date, darà, dare, oltre, otre, orare, lare, atre, arare, arre, trae, tare. |
Parole contenute in "idolatrare" |
are, ola, tra, atra, rare, idola, latra, latrare, idolatra. Contenute all'inverso: era, odi, lodi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idolatrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: idolatria/riarare, idolatrai/ire, idolatrata/tare. |
Usando "idolatrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = idolatrata; * areate = idolatrate; * areati = idolatrati; * areato = idolatrato; * rendo = idolatrando; * resse = idolatrasse; * ressi = idolatrassi; * reste = idolatraste; * resti = idolatrasti; * ressero = idolatrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "idolatrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: idolatre/errare, idolatrerà/areare, idolatrata/atre, idolatrato/otre. |
Usando "idolatrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = idolatrata; * erte = idolatrate; * erti = idolatrati; * erto = idolatrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "idolatrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: idolatra/area, idolatrata/areata, idolatrate/areate, idolatrati/areati, idolatrato/areato, idolatre/aree, idolatrai/rei, idolatrando/rendo, idolatrasse/resse, idolatrassero/ressero, idolatrassi/ressi, idolatraste/reste, idolatrasti/resti, idolatrate/rete, idolatrati/reti. |
Usando "idolatrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idolatria * = riarare; * riarare = idolatria. |
Sciarade incatenate |
La parola "idolatrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: idola+latrare, idolatra+are, idolatra+rare, idolatra+latrare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo idolatrano i pagani e i fan, Lo idolatra il fan, Una donna idolatrata, Portano in volto i segni dell'idiozia, Idiota, scarso di cervello. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Idolatrare - [T.] V. n. Peccare d'idolatria, segnatam. per abito; ma pur con un atto. Segner. Mann. Magg. 31. 3. (C) Non solo non hai da prezzar il numero di coloro i quali idolatrano, ma nè meno l'autorità. [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 139. In nessun luogo abbiamo trovato simil precetto con tanta chiarezza espresso, come quelli: Non ammazzare, non idolatrare, non adulterare, non defraudare. T. E 191. Senza l'idolo, col solo abbruciare de' profumi s'idolatra.
A modo di sost. Pass. 377. (C) Molta gente trae a un tacito idolatrare, e ad uno colorato paganismo. 2. Per estens. Nel senso del § 3 d'Idolo. In forma att. Fr. Giord. Pred. (C) Vogliono idolatrare un volto caduco e mortale. Red. Son. 16. [G.M.] Segner. Crist. Instr. 3. 25. 10. Quell'amante così perduto, il quale prese ad idolatrarla (una giovane). T. Fag. Rim. 5. 130. Vedersi idolatrare, Porger preci ed incensare Da un milion d'adoratori. – Dai Fr. certi mariti it. apprendono a dire sul serio: Io idolatro mia moglie. T. I cortigiani idolatrano non solo il principe ma le cose del principe, e tra le cose son le persone a lui care. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: idolatra, idolatrai, idolatrammo, idolatrando, idolatrano, idolatrante, idolatranti « idolatrare » idolatrarono, idolatrasse, idolatrassero, idolatrassi, idolatrassimo, idolatraste, idolatrasti |
Parole di dieci lettere: idiopatici, idiopatico, idolatrano « idolatrare » idolatrata, idolatrate, idolatrati |
Lista Verbi: identificare, ideologizzare « idolatrare » idoleggiare, idratare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissotterrare, zavorrare, imburrare, sburrare, sussurrare, azzurrare, latrare « idolatrare (erartalodi) » anatrare, parametrare, riparametrare, telemetrare, millimetrare, perimetrare, centimetrare |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |