Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per getto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: detto, gatto, gesto, getta, getti, letto, metto, netto, petto, retto, setto, tetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: betta, detta, dette, detti, fetta, fette, letta, lette, letti, metta, mette, metti, netta, nette, netti, petti, retta, rette, retti, setta, sette, setti, tetta, tette, tetti, vetta, vette. Con il cambio di doppia si ha: gemmo, gesso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: etto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ghetto, gretto. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: botte, cotte, dotte, gotte, lotte, notte, rotte. |
Parole con "getto" |
Iniziano con "getto": gettona, gettone, gettoni, gettono, gettonò, gettonai, gettonano, gettonare, gettonata, gettonate, gettonati, gettonato, gettonava, gettonavi, gettonavo, gettonerà, gettonerò, gettonino, gettonammo, gettonando, gettonante, gettonanti, gettonasse, gettonassi, gettonaste, gettonasti, gettonerai, gettonerei, gettoniamo, gettoniate, ... |
Finiscono con "getto": oggetto, rigetto, rigettò, adagetto, grigetto, paggetto, poggetto, progetto, progettò, saggetto, soggetto, aerogetto, aviogetto, idrogetto, viaggetto, assoggetto, assoggettò, orologetto, pulsogetto, servigetto, turbogetto, quadrigetto, stambugetto, riassoggetto, riassoggettò, scarafaggetto, controprogetto, controsoggetto. |
Contengono "getto": progettone, progettoni, soggettone, soggettoni. |
»» Vedi parole che contengono getto per la lista completa |
Parole contenute in "getto" |
etto. |
Incastri |
Inserito nella parola prone dà PROgettoNE; in proni dà PROgettoNI; in sogni dà SOGgettoNI. |
Inserendo al suo interno lob si ha GlobETTO; con rum si ha GrumETTO; con rand si ha GrandETTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "getto" si può ottenere dalle seguenti coppie: geco/cotto, gelo/lotto, gema/matto, geme/metto, gemo/motto, gene/netto, genere/neretto, geova/ovatto. |
Usando "getto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doge * = dotto; vige * = vitto; dirige * = diritto; * totano = gettano; college * = colletto; * totonero = gettonerò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "getto" si può ottenere dalle seguenti coppie: geode/edotto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "getto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dotto * = doge; * cotto = geco; * lotto = gelo; * matto = gema; * motto = gemo; vitto * = vige; * ovatto = geova; diritto * = dirige; gel * = eletto; * aio = gettai; * ateo = gettate; * avio = gettavi; gettarla * = tarlato; * tarlato = gettarla; * astio = gettasti; * gettonerò = totonero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "getto" (*) con un'altra parola si può ottenere: ah * = aghetto; * si = gestito; ali * = aglietto; can * = cagnetto; mah * = maghetto; nel * = negletto; bili * = biglietto; cosi * = cogestito; fili * = figlietto; * sari = gestatori; * arno = gettarono; * atre = gettatore; * atri = gettatori; real * = regaletto; rita * = rigettato; tali * = taglietto; * ambre = gamberetto; * orini = geotritoni; scoli * = scoglietto; sorbi * = sgorbietto; ... |