Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola gettito è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: gèt-ti-to. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gettito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gettito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gestito, gettato, gettino, gettiti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mettiti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: getto, etto. |
Parole con "gettito" |
Finiscono con "gettito": extragettito. |
Parole contenute in "gettito" |
ito, etti, getti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gettito" si può ottenere dalle seguenti coppie: gettino/noto. |
Usando "gettito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esigetti * = esito; progetti * = proto; * tono = gettino; servigetti * = servito. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gettito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigetti/tori. |
Usando "gettito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rigetti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gettito" si può ottenere dalle seguenti coppie: gettino/tono. |
Usando "gettito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = gettino; proto * = progetti. |
Sciarade incatenate |
La parola "gettito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: getti+ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sforna documenti a getto continuo, Saffo si gettò in mare da una rupe di quest'isola greca, I caldi getti tipici dell'Islanda, Gettava discordia fra gli dei, Il gettone nei casinò. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Getto, Gettito - Getto è liquido che sgorga da qualche luogo. - « Getti d'acqua. - Getti di sangue. » - Il Gettito è lo sgorgare più lento, interrotto, ma durevole. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Gettito - S. m. Il gettare. (Fanf.) Il v. Jactitare in altro senso è aureo lat.
2. (Mar.) [Fin.] Gettito, Le cose gettate in mare. [Fin.] Far gettito. Libare, Gettare in mare parte del carico o tutto il carico. V. anche GETTO, § 8. 3. Vomito, Spurgo. Red. Cons. 1. 241. (M.) Producono quella tosse che talora è affatto secca, e talora col gettito di un poco di flemma calorosa, che la mattina per lo più si fa sentire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: getterete, getterò, getti, gettiamo, gettiate, gettino, gettiti « gettito » getto, gettò, gettona, gettonai, gettonammo, gettonando, gettonano |
Parole di sette lettere: getterò, gettino, gettiti « gettito » gettona, gettone, gettoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrostito, irrobustito, infustito, battito, dibattito, appiattito, ammattito « gettito (otitteg) » extragettito, impettito, indispettito, insospettito, infittito, zittito, imbottito |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GET, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |