Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
politico (20%), discussione (20%), acceso (9%), aperto (6%), politica (5%), animato (3%), televisivo (3%), pubblico (3%), confronto (2%), conferenza (2%), riunione (2%), televisione (2%), parlamentare (2%), discorso (2%). Vedi anche: Parole associate a dibattito. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola dibattito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: di-bàt-ti-to. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dibattito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il professore finì di parlare. Armstrong lo ringraziò dal tavolo dei relatori. Donald Wandrei raggiunse la platea. Ora era iniziato il dibattito. Jeffrey Carter, archeologo, si alzò, disse: – Mi sembra evidente che una civiltà marziana esistesse almeno fino a centomila anni fa. Ne abbiamo trovato le vestigia, questo è un fatto incontrovertibile. Tanto più che sulla Terra non abbiamo rintracciato niente del genere. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Io unificherei i punti uno, quattro e sei. Noi dobbiamo fare soprattutto una Costituzione. Essa ci guiderà alla soluzione di tutti i problemi. Su questi punti, perciò, sospenderei il dibattito, in attesa che arrivi Mario Pagano. Nessuno più di lui può esser utile in questo genere di cose.» Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Professoressa Tsubura, abbiamo toccato un nodo, e un dibattito che anche a livello accademico dura da molti decenni, eh no, e (voce impostata, come citando) il mercato si autocorreggerà grazie all'innovazione tecnologica a condizioni politiche date, ha detto ora la professoressa Satō,… poi bisognerebbe approfondire quali saranno queste condizioni politiche e quali dovrebbero essere… però, in generale, vi sono all'interno del modello capitalistico che noi incarniamo, le risorse per raggiungere gli obiettivi di agenda 2030, oppure Lei… voi, auspicate un cambio di paradigma?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dibattito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibattiti, dibattuto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dibatto, diti, dito, datti, dati, dato, iati, iato, itti, itto, batto, baio, atto. |
Parole contenute in "dibattito" |
ito, atti, batti, battito, dibatti. Contenute all'inverso: tabi. |
Incastri |
Si può ottenere da dito e batti (DIbattiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dibattito" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibattimenti/mentito. |
Usando "dibattito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * battitore = dire. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dibattito" si può ottenere dalle seguenti coppie: idi/battitoi, ridi/battitori. |
Usando "dibattito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: battitori * = ridi; * ridi = battitori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dibattito" si può ottenere dalle seguenti coppie: dire/battitore. |
Sciarade incatenate |
La parola "dibattito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dibatti+ito, dibatti+battito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dibattito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diti/batto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dibattiamo, dibattiate, dibattimentale, dibattimentali, dibattimenti, dibattimento, dibattiti « dibattito » dibatto, dibattono, dibattuta, dibattute, dibattuti, dibattuto, dica |
Parole di nove lettere: dibattevi, dibattevo, dibattiti « dibattito » dibattono, dibattuta, dibattute |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assistito, servoassistito, sussistito, arrostito, irrobustito, infustito, battito « dibattito (otittabid) » appiattito, ammattito, gettito, extragettito, impettito, indispettito, insospettito |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |