Informazioni di base |
La parola dibattiti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: di-bàt-ti-ti. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dibattiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Devo solo esaminare ancora i libri che leggevo l'altro giorno, e sono ancora tutti nello scriptorium sul tavolo di Venanzio. Tu se vuoi resta qui. Questa cripta è una bella epitome ai dibattiti sulla povertà cui hai assistito in questi giorni. E ora sai per che cosa questi tuoi confratelli si scannino, quando aspirano alla dignità abbaziale.” Arabella di Emilio De Marchi (1888): Cercando d'interpretare i monosillabi di quel confuso discorso, essa suggerì delle questioni, a ciascuna delle quali l'infermo rispose con una leggiera stretta di mano. « Voleva che i parenti gli perdonassero? era pentito? era rassegnato alla volontà di Dio? » e altre di quelle frasi che si prestano volentieri ai morenti negli estremi dibattiti, quando la nostra ragione è chiamata a pensare per una ragione che fugge. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Nella decisione di sciogliere il consiglio hanno pesato anche alcune concessioni edilizie date in violazione delle norme. Ci sono megastrutture sui terreni di proprietà dei boss e si parla anche dell'ospedale che dovrebbe essere costruito su terreni acquistati dal clan Moccia, proprio in concomitanza con i dibattiti in consiglio comunale. Terreni acquistati a prezzo basso, bassissimo e dopo esser divenuti suoli su cui edificare l'ospedale, venduti ovviamente a costi astronomici. Un guadagno del 600 per cento sul prezzo iniziale. Un guadagno che solo le donne dei Moccia potevano ottenere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dibattiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibattito, dibattuti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diti, datti, dati, iati, ittiti, itti. |
Parole contenute in "dibattiti" |
atti, batti, battiti, dibatti. Contenute all'inverso: tabi. |
Incastri |
Si può ottenere da diti e batti (DIbattiTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dibattiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibattimenti/mentiti. |
Usando "dibattiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * battiticci = dicci. |
Sciarade incatenate |
La parola "dibattiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dibatti+battiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dibatti, dibattiamo, dibattiate, dibattimentale, dibattimentali, dibattimenti, dibattimento « dibattiti » dibattito, dibatto, dibattono, dibattuta, dibattute, dibattuti, dibattuto |
Parole di nove lettere: dibatteva, dibattevi, dibattevo « dibattiti » dibattito, dibattono, dibattuta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): osteoperiostiti, arrostiti, superstiti, irrobustiti, infustiti, proustiti, battiti « dibattiti (itittabid) » appiattiti, stalattiti, ammattiti, gettiti, extragettiti, mettiti, permettiti |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |