Forma di un Aggettivo |
"dibattute" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo dibattuto. |
Informazioni di base |
La parola dibattute è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dibattute per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il papa bianco apparve. Era grande, massiccio, tra diaconi neri. Le parole che andava pronunziando non s'udivano, per distanza e clamore. Lo vide alzare una manona enorme, nel gesto di benedire, fu allora che si scatenò l'inferno. Uno dei diaconi agitò pergamene, accennando a buttarle. La folla ruggì, si slanciò, travolgendo gli Svizzeri in parossismo di colpi, spinte, mani dibattute nel vento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dibattute |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibattete, dibattuta, dibattuti, dibattuto, ribattute. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ribattuta, ribattuti, ribattuto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dibatte, diate, ditte, dite, date, iute, batte, atte. |
Parole con "dibattute" |
Finiscono con "dibattute": iperdibattute. |
Parole contenute in "dibattute" |
tute, battute. Contenute all'inverso: tabi, tutta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dibattute" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibatti/iute. |
Usando "dibattute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * battutella = dilla; * battutelle = dille; ridi * = ribattute. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dibattute" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilla/battutella, dille/battutelle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riunione in cui si dibattono temi di vario genere, In __ che non si dica, cioè in quattro e quattr'otto, Il paciere... del dibattito, Si sentono nel dibattimento, Reggono i dicasteri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dibattimenti, dibattimento, dibattiti, dibattito, dibatto, dibattono, dibattuta « dibattute » dibattuti, dibattuto, dica, dicano, dicasi, dicasteri, dicastero |
Parole di nove lettere: dibattito, dibattono, dibattuta « dibattute » dibattuti, dibattuto, dicasteri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dentute, puntute, potute, astute, battute, abbattute, riabbattute « dibattute (etuttabid) » iperdibattute, ribattute, imbattute, combattute, ricombattute, controbattute, sbattute |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |