Forma verbale |
Gestito è una forma del verbo gestire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di gestire. |
Informazioni di base |
La parola gestito è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ge-stì-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gestito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): La saggezza del potere possiede una pazienza che spesso gli imprenditori più abili non hanno. I Casalesi nel 1977 avevano trattato l'acquisto di carri armati, i servizi segreti italiani segnalarono che un Leopard smontato e pronto per essere spedito, si trovava alla stazione di Villa Literno. Il commercio dei carri armati Leopard è stato a lungo mercato gestito dalla camorra. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Il nuovo KEIRI sarà gestito solo da personale militare» disse infatti il colonnello, stavolta senza guardarla in faccia. «Niente più bandi di concorso e assegni di ricerca. Considereremo il wormhole per quello che è: una minaccia dormiente. E, in caso di attacco, saremo pronti a rispondere al fuoco.» «È più facile e proficuo, vero? Lasciar credere alla gente che ci sia una minaccia. «Che non ci sia è tutto da dimostrare» ribatté il colonnello, tranquillo. «Così come è vero il contrario, ne convengo.» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): All'una spaccata ho lasciato la scrivania con il borsone della palestra a tracolla, come ogni lunedì, ma poi ho pensato di fare una piccola deviazione, di bere un caffè, innanzitutto. Ho scelto il solito bar, gestito da una famiglia di cinesi gentili. Il locale è asettico e abbastanza impersonale, ma mi piace perché non ci viene mai nessuno e il figlio dei proprietari mi sta simpatico, non fa altro che mangiare e bere golosità confezionate. Beato lui! Una volta mi ha offerto un pezzo della sua barretta di cioccolato bianco alla ciliegia. È stata dura, ma ho resistito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gestito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gestirò, gestita, gestite, gestiti, gestivo, gettito, vestito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vestita, vestite, vestiti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gesto, getto, esito, etto, sito. |
Parole con "gestito" |
Finiscono con "gestito": cogestito, autogestito. |
Parole contenute in "gestito" |
est, ito, gesti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cola si ha GESTIcolaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gestito" si può ottenere dalle seguenti coppie: gesticola/colato, gestii/ito, gestiremo/remoto, gestivi/vito, gestivo/voto. |
Usando "gestito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ergesti * = erto; ungesti * = unto; cingesti * = cinto; congesti * = conto; esigesti * = esito; fingesti * = finto; fungesti * = funto; mungesti * = munto; porgesti * = porto; pungesti * = punto; sorgesti * = sorto; tingesti * = tinto; volgesti * = volto; giungesti * = giunto; piangesti * = pianto; scorgesti * = scorto; spargesti * = sparto; spingesti * = spinto; sporgesti * = sporto; stingesti * = stinto; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gestito" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestirà/arto, gestire/erto, gestirò/orto. |
Usando "gestito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = gestire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gestito" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestirà/torà, gestirò/toro, gestirsi/torsi, gestisca/tosca, gestiscano/toscano, gestisco/tosco, gestisse/tosse, gestissi/tossi, gestiste/toste, gestisti/tosti. |
Usando "gestito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esistito * = esige; erto * = ergesti; * voto = gestivo; unto * = ungesti; cinto * = cingesti; conto * = congesti; finto * = fingesti; funto * = fungesti; munto * = mungesti; porto * = porgesti; punto * = pungesti; sorto * = sorgesti; tinto * = tingesti; volto * = volgesti; * colato = gesticola; * remoto = gestiremo; giunto * = giungesti; pianto * = piangesti; scorto * = scorgesti; sparto * = spargesti; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "gestito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gesti+ito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"gestito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: getto/si. |
Intrecciando le lettere di "gestito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * colare = gesticolatore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli enti controllati, ma non gestiti, dal Governo, Pratica sportiva gestita dalla FIE, Gestivano i bar delle caserme, Lo richiede l'allenatore di basket con un gesto, Il gestore della bettola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gestissi, gestissimo, gestiste, gestisti, gestita, gestite, gestiti « gestito » gestiva, gestivamo, gestivano, gestivate, gestivi, gestivo, gesto |
Parole di sette lettere: gestita, gestite, gestiti « gestito » gestiva, gestivi, gestivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inavvertito, sovvertito, abortito, tramortito, sortito, assortito, imbastito « gestito (otitseg) » cogestito, autogestito, allestito, prestito, vestito, travestito, semivestito |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |