Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gestiva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: festiva, gestirà, gestita, gestivi, gestivo, vestiva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: festive, festivi, festivo, vestivi, vestivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: estiva. Altri scarti con resto non consecutivo: gesta, stia. |
Parole con "gestiva" |
Iniziano con "gestiva": gestivamo, gestivano, gestivate. |
Finiscono con "gestiva": cogestiva, digestiva, suggestiva, autogestiva, autosuggestiva. |
Contengono "gestiva": cogestivamo, cogestivano, cogestivate, autogestivamo, autogestivano, autogestivate, suggestivamente. |
»» Vedi parole che contengono gestiva per la lista completa |
Parole contenute in "gestiva" |
est, iva, gesti, stiva, estiva. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Inserito nella parola como dà COgestivaMO; in cono dà COgestivaNO; in cote dà COgestivaTE. |
Inserendo al suo interno cola si ha GESTIcolaVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: gessa/sativa, gesticola/colava, gestii/iva, gestisca/scava, gestisco/scova, gestisti/stiva. |
Usando "gestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cogestì * = cova; * stivali = geli; * stivammo = gemmo; * stivante = gente; * stivanti = genti; * stivassi = gessi; volgesti * = volva; * stivalino = gelino; * stivalone = gelone; * stivaloni = geloni; * stivamenti = gementi; * stivassero = gesserò; * vara = gestirà; * varo = gestirò; * vate = gestite; * varai = gestirai; * vasca = gestisca; * vaste = gestiste; * vasti = gestisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: gesta/attiva. |
Usando "gestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = gestirà; * avrò = gestirò; * avrai = gestirai; * avrei = gestirei; * aviatori = gestatori; * avremo = gestiremo; * avrete = gestirete; * aviatoria = gestatoria; * aviatorie = gestatorie; * aviatorio = gestatorio; * aviazione = gestazione; * aviazioni = gestazioni; * avranno = gestiranno; * avrebbe = gestirebbe; * avremmo = gestiremmo; * avreste = gestireste; * avresti = gestiresti; * avrebbero = gestirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: lige/stivali, vige/stivavi. |
Usando "gestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stivali * = lige; stivavi * = vige; * lige = stivali; * vige = stivavi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: geli/stivali, gelino/stivalino, gelone/stivalone, geloni/stivaloni, gementi/stivamenti, gemmo/stivammo, gente/stivante, genti/stivanti, gesserò/stivassero, gessi/stivassi, geste/stivaste, gesti/stivasti, gestii/vai, gestirà/vara, gestirai/varai, gestirò/varo, gestisca/vasca, gestiste/vaste, gestisti/vasti, gestite/vate. |
Usando "gestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sativa = gessa; cova * = cogestì; * scava = gestisca; * scova = gestisco; * gessi = stivassi; * geste = stivaste; * gesti = stivasti; volva * = volgesti; * colava = gesticola; * anoa = gestivano; * atea = gestivate; * gesserò = stivassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "gestiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gesti+iva, gesti+stiva, gesti+estiva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gestiva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * colano = gesticolavano; * colate = gesticolavate. |