Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lette |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dette, fette, latte, lente, leste, letta, letti, letto, lotte, mette, nette, rette, sette, tette, vette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: betta, detta, detti, detto, dettò, fetta, getta, getti, getto, gettò, metta, metti, metto, netta, netti, netto, nettò, petti, petto, retta, retti, retto, setta, setti, setto, tetta, tetti, tetto, vetta. Con il cambio di doppia si ha: lecce, legge, lesse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alette, elette, flette. |
Parole con "lette" |
Iniziano con "lette": lettera, lettere, letterale, letterali, letterari, letterata, letterate, letterati, letterato, letterina, letterine, lettering, letterona, letterone, letteracce, letteraria, letterarie, letterario, letterista, letteriste, letteristi, letterucce, letteraccia, letteratura, letterature, letteruccia, letterarietà, letteralmente. |
Finiscono con "lette": alette, elette, flette, fletté, aulette, calette, dilette, golette, mulette, palette, pilette, rilette, solette, telette, velette, ballette, billette, bollette, bullette, burlette, callette, cellette, collette, cullette, cyclette, deflette, defletté, fialette, follette, gallette, ... |
Contengono "lette": flettei, fletterà, flettere, fletterò, flettete, fletteva, flettevi, flettevo, alletterà, alletterò, deflettei, flettemmo, flettendo, flettente, fletterai, fletterci, fletterei, flettermi, flettersi, fletterti, flettervi, flettesse, flettessi, fletteste, flettesti, riflettei, alletterai, alletterei, defletterà, deflettere, ... |
»» Vedi parole che contengono lette per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola fra dà FletteRA (fletterà); in fremo dà FletteREMO; in scaro dà SCAletteRO (scaletterò); in scura dà SCUletteRA (sculetterà); in scuro dà SCUletteRO (sculetterò); in capirà dà CAPIletteRA; in pesare dà PESAletteRE; in copiare dà COPIAletteRE; in portare dà PORTAletteRE. |
Inserendo al suo interno pro si ha LEproTTE; con erari si ha LETTerariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lette" si può ottenere dalle seguenti coppie: leale/alette, lede/dette, ledi/ditte, ledo/dotte, lega/gatte, legare/garette, legavo/gavotte, leghe/ghette, lego/gotte, lena/natte, lene/nette, lepre/prette, lese/sette, leste/stette, leve/vette, letalità/alitate. |
Usando "lette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gilet * = gite; bile * = bitte; cale * = catte; file * = fitte; gale * = gatte; gole * = gotte; male * = matte; mele * = mette; pale * = patte; pellet * = pelte; relè * = rette; tele * = tette; vele * = vette; baule * = bautte; quale * = quatte; stele * = stette; indole * = indotte; * eone = lettone; * eoni = lettoni; strale * = stratte; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lette" si può ottenere dalle seguenti coppie: leader/redatte. |
Usando "lette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = ritte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bitte * = bile; gatte * = gale; gotte * = gole; * ditte = ledi; * dotte = ledo; * gatte = lega; * gotte = lego; * natte = lena; matte * = male; bautte * = baule; gite * = gilet; quatte * = quale; indotte * = indole; * gavotte = legavo; pelte * = pellet; stratte * = strale; astratte * = astrale; * inie = lettini; * torite = lettori; * turate = lettura; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lette" (*) con un'altra parola si può ottenere: bu * = bluette; bus * = blusette; cad * = caldette; * ira = lettiera; * ire = lettiere; * via = levitate; pop * = polpette; tap * = talpette; alta * = allettate; fiat * = filettate; fiat * = flettiate; * pone = leptotene; * poni = leptoteni; magi * = magliette; savi * = salviette; alias * = allietaste; calai * = callaiette; colon * = collettone; espia * = espletiate; colori * = collettorie; ... |