Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per getta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: betta, detta, fetta, gatta, gesta, getti, getto, gotta, letta, metta, netta, retta, setta, tetta, vetta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dette, detti, detto, dettò, fette, lette, letti, letto, mette, metti, metto, nette, netti, netto, nettò, petti, petto, rette, retti, retto, sette, setti, setto, tette, tetti, tetto, vette. Con il cambio di doppia si ha: gemma, gessa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gettai, ghetta, gretta. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: batte, catte, fatte, gatte, latte, matte, natte, patte, ratte. |
Parole con "getta" |
Iniziano con "getta": gettai, gettano, gettare, gettata, gettate, gettati, gettato, gettava, gettavi, gettavo, gettammo, gettando, gettante, gettanti, gettarci, gettarla, gettarle, gettarli, gettarlo, gettarmi, gettarne, gettarsi, gettarti, gettarvi, gettasse, gettassi, gettaste, gettasti, gettargli, gettarono, ... |
Finiscono con "getta": orgetta, rigetta, bolgetta, paggetta, progetta, soggetta, valigetta, ambrogetta, assoggetta, ciliegetta, falangetta, scheggetta, spiaggetta, suffragetta, riassoggetta. |
Contengono "getta": rigettai, progettai, rigettano, rigettare, rigettata, rigettate, rigettati, rigettato, rigettava, rigettavi, rigettavo, progettano, progettare, progettata, progettate, progettati, progettato, progettava, progettavi, progettavo, rigettammo, rigettando, rigettante, rigettanti, rigettarci, rigettarmi, rigettarsi, rigettarti, rigettarvi, rigettasse, ... |
»» Vedi parole che contengono getta per la lista completa |
Parole contenute in "getta" |
Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIgettaI; in rita dà RIgettaTA; in riti dà RIgettaTI; in rito dà RIgettaTO; in riva dà RIgettaVA; in rivo dà RIgettaVO; in prono dà PROgettaNO; in prore dà PROgettaRE; in proti dà PROgettaTI; in proto dà PROgettaTO; in prova dà PROgettaVA; in provi dà PROgettaVI; in provo dà PROgettaVO; in risse dà RIgettaSSE; in pronte dà PROgettaNTE; in pronti dà PROgettaNTI; in provano dà PROgettaVANO; in provate dà PROgettaVATE; in prossimo dà PROgettaSSIMO. |
Inserendo al suo interno abbi si ha GabbiETTA; con rand si ha GrandETTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "getta" si può ottenere dalle seguenti coppie: geco/cotta, gela/latta, gelo/lotta, gema/matta, geme/metta, gemelle/melletta, gene/netta, geova/ovatta. |
Usando "getta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doge * = dotta; big * = bietta; dirige * = diritta; * tatare = gettare; * tatatà = gettata; * aera = getterà; * aero = getterò; * aoni = gettoni; strage * = stratta; barboge * = barbotta; college * = colletta; * aerai = getterai; * aerei = getterei; * aiate = gettiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "getta" si può ottenere dalle seguenti coppie: geode/edotta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "getta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dotta * = doge; * cotta = geco; * latta = gela; * lotta = gelo; * matta = gema; * ovatta = geova; diritta * = dirige; gel * = eletta; stratta * = strage; barbotta * = barboge; * anoa = gettano; * area = gettare; * tatatà = gettata; * atea = gettate; gettarla * = tarlata; * tarlata = gettarla. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "getta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = gestita; can * = cagnetta; * eri = getterai; mah * = maghetta; nel * = negletta; fili * = figlietta; * onta = gettonata; * onte = gettonate; mali * = maglietta; pali * = paglietta; teli * = teglietta; voli * = voglietta; agivi * = aggettivai; * oneri = gettonerai; scali * = scaglietta; sorbi * = sgorbietta; sveli * = sveglietta; canali * = canaglietta; * sibili = gestibilità; * omerici = geometricità; ... |