Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cigli, dagli, degli, diali, dioli, figli, gigli, pigli, sigli, tigli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sigla, sigle, siglo, siglò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dirgli. |
Parole con "digli" |
Finiscono con "digli": bardigli, cordigli, fondigli, sbadigli, nascondigli. |
Contengono "digli": cediglia, cediglie, bardiglio, cordiglio, fondiglio, sbadiglia, sbadiglio, sbadigliò, grandiglia, grandiglie, modiglione, modiglioni, padiglione, padiglioni, sbadigliai, sbadiglini, sbadiglino, bordiglione, bordiglioni, cordigliera, cordigliere, mordiglione, mordiglioni, risbadiglio, sbadigliamo, sbadigliano, sbadigliare, sbadigliate, sbadigliato, sbadigliava, ... |
»» Vedi parole che contengono digli per la lista completa |
Parole contenute in "digli" |
gli. |
Incastri |
Inserito nella parola baro dà BARdigliO; in coro dà CORdigliO; in fono dà FONdigliO; in grana dà GRANdigliA; in grane dà GRANdigliE; in nascono dà NASCONdigliO. |
Inserendo al suo interno sto si ha DIstoGLI; con scio si ha DIscioGLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digli" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/agli, diamanti/amantigli, dibatta/battagli, dica/cagli, dici/cigli, dico/cogli, dima/magli, dimettendo/mettendogli, dimostrando/mostrandogli, dine/negli, dipenda/pendagli, dirà/ragli, dirigo/rigogli, dirima/rimagli, disco/scogli, disfa/sfagli, disfo/sfogli, dispari/sparigli, dista/stagli, distaccando/staccandogli, distando/standogli... |
Usando "digli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badi * = bagli; cadi * = cagli; cidì * = cigli; dadi * = dagli; * gliale = diale; * gliali = diali; * glissi = dissi; fidi * = figli; lodi * = logli; modi * = mogli; radi * = ragli; sodi * = sogli; sudi * = sugli; vedi * = vegli; brodi * = brogli; dardi * = dargli; gridi * = grigli; scadi * = scagli; scodi * = scogli; stadi * = stagli; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "digli" si può ottenere dalle seguenti coppie: dina/angli, diresse/essergli. |
Usando "digli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caid * = cagli; raid * = ragli. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "digli" si può ottenere dalle seguenti coppie: adì/glia, elidi/glieli, fidi/glifi, ossalidi/gliossali. |
Usando "digli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: glifi * = fidi; glieli * = elidi; * fidi = glifi; * elidi = glieli; gliossali * = ossalidi; * ossalidi = gliossali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "digli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagli * = badi; cagli * = cadi; dagli * = dadi; * cagli = dica; * cogli = dico; * magli = dima; * negli = dine; * ragli = dirà; * tagli = dita; * togli = dito; * vagli = diva; * vegli = dive; logli * = lodi; mogli * = modi; ragli * = radi; sogli * = sodi; sugli * = sudi; vegli * = vedi; brogli * = brodi; dargli * = dardi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "digli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * se = disgeli; * ossa = diglossia; * seno = disgelino; * ormone = dormiglione; * ormoni = dormiglioni. |