Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Dir, Dirci « * » Dirigi, Dirigibili] |
Informazioni di base |
La parola dirgli è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: dìr-gli. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dirgli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): – Son geloso di te! – scattò su finalmente a dirgli. – Vuoi intenderla? – Di me? – Sì, sì. Non ti sei ancora innamorato? – Di chi? Sei pazzo? – Di Pia Tolosani! – Sei pazzo? – ripeté Paolo sbalordito. – Pazzo, sì pazzo! Ma intendimi, compatiscimi, Paolo! – riprese Filippo in un altro tono di voce, quasi piangente. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Non lo attendevo e non avevo ancora pensato bene il modo d'incominciare la mia confessione. Vedendomi perplesso, Topler aggrottò le ciglia, prese quell'aria grave che molti prendono in ciascuna parte del mondo, quando temono si chieda loro del denaro. M'affrettai a dirgli ch'era venuto il momento di fargli sapere perché fossi ad Eichstätt. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Purtroppo debbo confessare che al letto di morte di mio padre io albergai nell'animo un grande rancore che stranamente s'avvinse al mio dolore e lo falsificò. Questo rancore era dedicato prima di tutto al Coprosich ed era aumentato dal mio sforzo di celarglielo. Ne avevo poi anche con me stesso che non sapevo riprendere la discussione col dottore per dirgli chiaramente ch'io non davo un fico secco per la sua scienza e che auguravo a mio padre la morte pur di risparmiargli il dolore. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirgli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dargli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: digli. |
Parole con "dirgli" |
Iniziano con "dirgli": dirglielo. |
Finiscono con "dirgli": impedirgli, custodirgli, ammorbidirgli. |
Parole contenute in "dirgli" |
dir, gli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mezza si ha DImezzaRGLI; con mostra si ha DImostraRGLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirgli" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilava/lavargli, dimette/mettergli, dirimette/rimettergli, dispiega/spiegargli, dista/stargli, diversa/versargli, dirà/agli, diramanti/amantigli, dirci/cigli, dire/egli, dirlo/logli, dirne/negli, dirsi/sigli, dirti/tigli. |
Usando "dirgli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dadi * = dargli; stadi * = stargli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dirgli" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirocca/accogli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dirgli" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/glia, dire/glie. |
Usando "dirgli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dargli * = dadi; * cigli = dirci; * logli = dirlo; * negli = dirne; * sigli = dirsi; * tigli = dirti; * stargli = dista; stargli * = stadi; * lavargli = dilava; * mettergli = dimette; * versargli = diversa; * spiegargli = dispiega; * amantigli = diramanti; * rimettergli = dirimette; dirimette * = rimettergli. |
Sciarade e composizione |
"dirgli" è formata da: dir+gli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Andare tutti in diverse direzioni, La direzione opposta a OSO, La Wintour storica direttrice di Vogue, Il mese in cui Napoleone abbatté il Direttorio, Lo indossano i direttori d'orchestra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: direzionalità, direzionata, direzionate, direzionati, direzionato, direzione, direzioni « dirgli » dirglielo, dirham, diriga, dirigano, dirige, dirigemmo, dirigendo |
Parole di sei lettere: diramo, diremo, direte « dirgli » dirham, diriga, dirige |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mettergli, rimettergli, promettergli, permettergli, avergli, prescrivergli, muovergli « dirgli (ilgrid) » impedirgli, ammorbidirgli, custodirgli, ripulirgli, finirgli, fornirgli, offrirgli |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |