Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «diriga», il significato, curiosità, forma del verbo «dirigere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Diriga

Forma verbale

Diriga è una forma del verbo dirigere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dirigere.

Informazioni di base

La parola diriga è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (giri). Divisione in sillabe: di-rì-ga. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con diriga per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Spero proprio che il nostro maestro di musica diriga il concerto per il saggio di fine anno scolastico!
  • È necessario che tu diriga il mirino sul bersaglio e poi spari.
  • È di vitale importanza che tu diriga il tuo impegno per una crescita culturale del quartiere.
Citazioni da opere letterarie
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Un'altra binda qui, al centro del traversone.... — Ma udendo improvvisamente un lontano tintinnare di campanello, si volse a chiamare: — Marziani!... Il capotecnico?... — Eccomi, signor capo. — Diriga lei l'operazione. Io vado a ricevere l'accelerato.

Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Mi scriva, cara amica. Diriga a Dasio, per San Mamette, provincia di Como. Meglio non mi parli della piccola persona da dimenticare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diriga
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dirige, dirigi, dirigo, dirima.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirà, diga.
Parole con "diriga"
Iniziano con "diriga": dirigano.
Parole contenute in "diriga"
dir, riga. Contenute all'inverso: agi, giri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diriga" si può ottenere dalle seguenti coppie: diga/gariga, dirima/maga.
Usando "diriga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigano = dino; * rigata = dita; * rigate = dite; * rigati = diti; * rigato = dito; * rigava = diva; * rigavi = divi; * rigavo = divo; * rigasse = disse; * rigassi = dissi; * rigasti = disti; * game = dirime; * rigatini = ditini; * rigatino = ditino; * rigatone = ditone; * rigatoni = ditoni; * rigavano = divano; * gatta = diritta; * gatte = diritte; * gatti = diritti; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "diriga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agirete = diete; * agile = dirle; * agiti = dirti; * agivi = dirvi; * agiamo = diramo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diriga" si può ottenere dalle seguenti coppie: idi/rigai, nodi/rigano, tedi/rigate, vidi/rigavi.
Usando "diriga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigano * = nodi; rigate * = tedi; rigavi * = vidi; * nodi = rigano; * tedi = rigate; * vidi = rigavi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diriga" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/rigano, dire/rigare, disse/rigasse, dissero/rigassero, dissi/rigassi, disti/rigasti, dita/rigata, dite/rigate, diti/rigati, ditini/rigatini, ditino/rigatino, dito/rigato, ditone/rigatone, ditoni/rigatoni, diva/rigava, divano/rigavano, divi/rigavi, divo/rigavo, dirime/game, dirimete/gamete, diritta/gatta...
Usando "diriga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gariga = diga; dirigi * = giga; * maga = dirima; * dire = rigare; * anoa = dirigano.
Sciarade incatenate
La parola "diriga" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dir+riga.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "diriga" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = dirigerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La dirige l'amministratore, Brusco cambio di direzione in auto, L'area di Milano con la cosiddetta Isola e il Centro Direzionale, La Wintour storica direttrice di Vogue, __ Christillin, importante dirigente sportiva internazionale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: direzionati, direzionato, direzione, direzioni, dirgli, dirglielo, dirham « diriga » dirigano, dirige, dirigemmo, dirigendo, dirigendoci, dirigendola, dirigendole
Parole di sei lettere: direte, dirgli, dirham « diriga » dirige, dirigi, dirigo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gariga, sariga, falsariga, briga, sbriga, quadriga, eriga « diriga (agirid) » irriga, triga, intriga, auriga, esiga, litiga, rilitiga
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con A

Commenti sulla voce «diriga» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze