Forma verbale |
Dirigo è una forma del verbo dirigere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dirigere. |
Informazioni di base |
La parola dirigo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (giri). Divisione in sillabe: di-rì-go. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dirigo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Ecco — diss'egli— io lo avrei preparato così, il telegramma. Noti che la persona cui lo dirigo ha molto cuore e una coscienza scrupolosa, ma stenta un poco a muoversi, a pigliare risoluzioni gravi. Dunque direi così: "Per espresso volere medico curante, onde togliermi grandi responsabilità, avverto Lei più stretta parente signorina di Malombra sua salute esige pronto allontanamento questa dimora". Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): E allora decise di scegliere lui un tono arrogante e rispose: io non dipendo dal mio direttore nelle mie scelte letterarie, la pagina culturale la dirigo io e io scelgo gli scrittori che mi interessano, perciò decido di affidarle il compito e le lascio campo libero, avrei voluto suggerirle Bernanos e Mauriac, perché mi piacciono, ma a questo punto non decido niente, a lei la decisione, faccia quello che le pare. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mi dirigo verso il bagno con il cuore pesante, la testa in fiamme, sentendomi inutile. Mi fermo nell'anticamera, la porta della stanza è chiusa, non provengono rumori. Immagino di abbassare la maniglia, buttare un occhio per vedere se George Whitman è sveglio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirigo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diriga, dirige, dirigi, dirimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirò. |
Parole con "dirigo" |
Iniziano con "dirigo": dirigono. |
Parole contenute in "dirigo" |
dir, rigo. Contenute all'inverso: giri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirima/mago. |
Usando "dirigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigona = dina; * rigone = dine; * rigogli = digli; ardi * = arrigo; * rigoletti = diletti; * rigoletto = diletto; * gotta = diritta; * gotte = diritte. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dirigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/arrigo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dirigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/rigori. |
Usando "dirigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigori * = ridi; * ridi = rigori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dirigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: digli/rigogli, diletti/rigoletti, diletto/rigoletto, dina/rigona, dine/rigone, dire/rigore, diritta/gotta, diritte/gotte. |
Usando "dirigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrigo * = ardi; * mago = dirima; * dire = rigore. |
Sciarade incatenate |
La parola "dirigo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dir+rigo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dirigono tutti al centro, Dirime una controversia, Incaricato di dirimere specifici dossier, La... cabina del dirigibile, Dirigevano le masse nelle tragedie greche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dirigiste, dirigisti, dirigistica, dirigisticamente, dirigistiche, dirigistici, dirigistico « dirigo » dirigono, dirima, dirimano, dirime, dirimé, dirimei, dirimemmo |
Parole di sei lettere: diriga, dirige, dirigi « dirigo » dirima, dirime, dirimé |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brigò, brigo, sbrigò, sbrigo, disbrigo, erigo, frigo « dirigo (ogirid) » arrigo, irrigo, irrigò, intrigo, intrigò, zurigo, esigo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |