Forma verbale |
Esigo è una forma del verbo esigere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esigere. |
Informazioni di base |
La parola esigo è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: e-sì-go. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esigo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Ma io... - Mariani la ignorò e si rivolse a Marina Savoldi. — Chiama al cellulare Zecchini, voglio qui due agenti vestiti da carabinieri. I più discreti che ha. Esigo una sorveglianza completa davanti alla stanza e digli di depositare presso l'amministrazione della clinica un finto mandato di carcerazione in ospedale. Non voglio alcuna comunicazione con il mondo esterno. Persino all'UCCI debbono ignorare l'accaduto. Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — È inutile che ve lo ridica, mi pare: se il denaro dei vostri incassi fosse poco, me lo dovete avvertire. Badate che io, in contraccambio del favore che vi ho fatto, non esigo da voi altra sincerità.... Voi capite che anch'io.... benché possa essere.... fino a un certo punto.... un signore.... devo sapere come.... si trova il mio denaro. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Poi additando i marinai esterrefatti, aggiunse: — Impadronitevi di questi bianchi. Li condurrete dal mio alleato il re dei fani e direte a lui che sono suoi schiavi e che come tali esigo che vengano trattati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esigo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erigo, esiga, esige, esigi, esimo, esito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esiguo. |
Parole con "esigo" |
Iniziano con "esigo": esigono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esibì/bigo, esicasti/castigo, esile/lego, esima/mago, esito/togo. |
Usando "esigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paesi * = pago; cinesi * = cingo; * gole = esile; * gota = esita; * goti = esiti; vanesi * = vango; * golia = esilia; alberesi * = albergo; strapaesi * = strapago. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erse * = erigo; * oggetti = esigetti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alesi/goal, lesi/gol. |
Usando "esigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alesi = goal; goal * = alesi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esile/gole, esilia/golia, esita/gota, esiti/goti. |
Usando "esigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lego = esile; * mago = esima; * togo = esito; pago * = paesi; cingo * = cinesi; vango * = vanesi; albergo * = alberesi; strapago * = strapaesi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esigo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * obolo = esobiologo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esigono un grazie, Esigui, di poco prezzo, Esiguo senza vocali, Un'esilarante Luciana, Il comico di esilaranti macchiette degli Anni '20 e '30. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esigevo, esigi, esigiamo, esigiate, esigibile, esigibili, esigibilità « esigo » esigono, esigua, esiguamente, esigue, esigui, esiguità, esiguo |
Parole di cinque lettere: esigé, esige, esigi « esigo » esile, esili, esima |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dirigo, arrigo, irrigò, irrigo, intrigò, intrigo, zurigo « esigo (ogise) » transigo, litigo, litigò, rilitigo, rilitigò, mitigo, mitigò |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |