Forma verbale |
Esige è una forma del verbo esigere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esigere. |
Informazioni di base |
La parola esige è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: e-sì-ge. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: esigé. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esige per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Con leggere compressioni e reattivi speciali un semplice operaio manda una corrente, che darà luce, calore, elettricità o forza meccanica a piacimento; secondo che lo esige la richiesta delle officine lontane o lontanissime. E i fili che portano e guidano queste correnti non sono più di metallo, come negli antichi telegrafi e telefoni, ma son tubetti di una sostanza albuminoide elastica e tenacissima, chiusi l'uno nell'altro e separati da un liquido speciale. Uno stesso tubo può in questo modo e contemporaneamente portare correnti di diversa natura e che daranno luce, calore o movimento. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Ecco — diss'egli— io lo avrei preparato così, il telegramma. Noti che la persona cui lo dirigo ha molto cuore e una coscienza scrupolosa, ma stenta un poco a muoversi, a pigliare risoluzioni gravi. Dunque direi così: "Per espresso volere medico curante, onde togliermi grandi responsabilità, avverto Lei più stretta parente signorina di Malombra sua salute esige pronto allontanamento questa dimora". La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Noi ne facciamo decine all'anno di questi studi di fattibilità… il cliente se li aspetta, li esige: poche pagine a colori formato A4 orizzontale, costina di plastica, sovra-coperta di acetato, 30-40 copie, e sono contenti: i «soldatini» se li fanno spiegare, poi li portano ai capi… i «soldatini del capitale» – Franco li chiama così –, tutti con capello corto oppure interamente raso, abbronzati, l'occhiale nero di marca pronto nel taschino, vestiti tutti allo stesso modo… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esige |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erige, esiga, esigi, esigo, esile, esime. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esigei, esigue. |
Parole con "esige" |
Iniziano con "esige": esigei, esigerà, esigere, esigerò, esigete, esigeva, esigevi, esigevo, esigemmo, esigendo, esigente, esigenti, esigenza, esigenze, esigerai, esigerei, esigesse, esigessi, esigeste, esigesti, esigette, esigetti, esigeremo, esigerete, esigerono, esigevamo, esigevano, esigevate, esigendola, esigendole, ... |
»» Vedi parole che contengono esige per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha ESIGestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esige" si può ottenere dalle seguenti coppie: esili/lige, esista/stage. |
Usando "esige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinesi * = cinge; * geli = esili; * gema = esima; * geme = esime; * gemi = esimi; * gemo = esimo; gres * = grige; * gemei = esimei; * gesta = esista; * geste = esiste; * gesti = esisti; * gesto = esisto; * gelino = esilino; * gemano = esimano; * gemere = esimere; * gemerà = esimerà; * gemerò = esimerò; * gemete = esimete; * gemeva = esimeva; * gemevi = esimevi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erse * = erige; * egli = esili; orse * = orige; cinse * = cinige; valse * = valige. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esige" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiesi/gechi, coesi/geco, lesi/gel. |
Usando "esige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coesi = geco; geco * = coesi; * chiesi = gechi; gechi * = chiesi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esige" si può ottenere dalle seguenti coppie: esili/geli, esiliamo/geliamo, esiliate/geliate, esilino/gelino, esima/gema, esimano/gemano, esime/geme, esimei/gemei, esimemmo/gememmo, esimendo/gemendo, esimente/gemente, esimerà/gemerà, esimerai/gemerai, esimeranno/gemeranno, esimere/gemere, esimerebbe/gemerebbe, esimerebbero/gemerebbero, esimerei/gemerei, esimeremmo/gemeremmo, esimeremo/gemeremo, esimereste/gemereste... |
Usando "esige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grige * = gres; cinge * = cinesi; * stage = esista; * eroe = esigerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La richiesta dell'esigente, Proporzionate alle esigenze, Lo fa l'esibizionista che vuole mettersi in mostra, Esibizioni ginniche collettive, Esigere con autorità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esibizionistico, esicasmo, esicasta, esicaste, esicasti, esiga, esigano « esige » esigei, esigemmo, esigendo, esigendola, esigendole, esigendoli, esigendolo |
Parole di cinque lettere: eschi, esibì, esiga « esige » esigi, esigo, esile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erige, archeopterige, archeotterige, grige, dirige, orige, strige « esige (egise) » transige, vige, bolge, volge, travolge, stravolge, rivolge |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |