Forma verbale |
Dirige è una forma del verbo dirigere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dirigere. |
Informazioni di base |
La parola dirige è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (giri). Divisione in sillabe: di-rì-ge. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dirige per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Il vecchio si dirige a quella volta: le onde respingono la barca, le si sollevano sotto senza tregua; ma adesso la barca è animata da un sentimento di ribellione contro quell'ira insensata e va avanti con forza tenendosi a galla, sorvolando come i delfini il gonfiore oleoso dell'acqua, decisa a penetrare nell'apertura della grotta. La biondina di Marco Praga (1893): — La signora Bianchi, via Speronari, n. 53, è la degna signora alla quale vi dirige César. Oh! bisognerebbe aver la penna di Zola per descrivervi quella donna e quell'ambiente. — Non è la parte più interessante del racconto — interruppe Giacomo, cui premeva assicurarsi di ben altro, e presto: perché sentiva che non avrebbe resistito a lungo. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Se Il Matto si dirige verso un'altra carta,” continua Jodorowsky, “come in questo caso – vedi che cammina verso la seconda carta? –, la carica con la sua energia. Questa seconda carta, quindi, è fondamentale.” La volta senza preavviso: raffigura uno scheletro con una falce appoggiata su un campo nero pieno di mani, teste e piedi mozzati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirige |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diriga, dirigi, dirigo, dirime. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dire. |
Parole con "dirige" |
Iniziano con "dirige": dirigerà, dirigere, dirigerò, dirigete, dirigeva, dirigevi, dirigevo, dirigemmo, dirigendo, dirigente, dirigenti, dirigenza, dirigenze, dirigerai, dirigerci, dirigerei, dirigerla, dirigerle, dirigerli, dirigerlo, dirigermi, dirigersi, dirigerti, dirigervi, dirigesse, dirigessi, dirigeste, dirigesti, dirigeremo, dirigerete, ... |
»» Vedi parole che contengono dirige per la lista completa |
Parole contenute in "dirige" |
dir. Contenute all'inverso: giri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DIRIGestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirige" si può ottenere dalle seguenti coppie: dio/orige. |
Usando "dirige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigetta = ditta; * gema = dirima; * geme = dirime; * gemi = dirimi; * gemo = dirimo; * gemei = dirimei; * getta = diritta; * getti = diritti; * getto = diritto; * rigetterò = dittero; * gemano = dirimano; * gemere = dirimere; * gemerà = dirimerà; * gemerò = dirimerò; * gemete = dirimete; * gemeva = dirimeva; * gemevi = dirimevi; * gemevo = dirimevo; * gemono = dirimono; * gememmo = dirimemmo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dirige" si può ottenere dalle seguenti coppie: lidi/rigeli, lodi/rigelo. |
Usando "dirige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigeli * = lidi; rigelo * = lodi; * lidi = rigeli; * lodi = rigelo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dirige" si può ottenere dalle seguenti coppie: ditta/rigetta, dittero/rigetterò, dirima/gema, dirimano/gemano, dirime/geme, dirimei/gemei, dirimemmo/gememmo, dirimendo/gemendo, dirimente/gemente, dirimenti/gementi, dirimerà/gemerà, dirimerai/gemerai, dirimeranno/gemeranno, dirimere/gemere, dirimerebbe/gemerebbe, dirimerebbero/gemerebbero, dirimerei/gemerei, dirimeremmo/gemeremmo, dirimeremo/gemeremo, dirimereste/gemereste, dirimeresti/gemeresti... |
Usando "dirige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = dirigerò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: direzione, direzioni, dirgli, dirglielo, dirham, diriga, dirigano « dirige » dirigemmo, dirigendo, dirigendoci, dirigendola, dirigendole, dirigendoli, dirigendolo |
Parole di sei lettere: dirgli, dirham, diriga « dirige » dirigi, dirigo, dirima |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): termovalige, predilige, cinige, erige, archeopterige, archeotterige, grige « dirige (egirid) » orige, strige, esige, esigé, transige, vige, bolge |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |