Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola direzioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-re-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con direzioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Chi vegliava alla gola? — chiese l'indian-agent. — Harry e Giorgio. — I due scorridori!... Sono troppo bravi per ingannarsi!... — disse il colonnello affrettando il passo. Attraversarono velocemente la spianata e raggiunsero le due sentinelle avanzate, mentre gli altri si disperdevano in vane direzioni, per evitare qualche terribile sorpresa. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Così fu. Otto ore dopo, quasi tutti i senzienti di bordo e parte dell'equipaggio erano in stasi. Eravano rimasti svegli ed attivi i marines, i tecnici, gli ufficiali, io, Boss e Chef. La nave era pronta ad esplodere in unità autonome che si sarebbero dirette a velocità super luce in direzioni diverse, potendo restare in stasi forse per secoli, con dei tracker subspaziali e spaziali che ne avrebbe segnalato la posizione ad eventuali soccorsi. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Poi Roberto si diceva che andando verso l'alto mare chiunque si sarebbe accorto di discendere anziché salire, e avrebbe mutato rotta. Ma se in quel punto ci fosse stata una piccola salita verso occidente, e chi saliva credesse di andare a oriente? Tuttavia i riflessi del sole avrebbero mostrato la parte da cui l'astro stava muovendo... E però, si vede il sole nell'abisso? Passano i suoi raggi come da una vetrata di chiesa, a fasci compatti, o si disperdono in un rifrangersi di gocce, in modo che chi abita laggiù veda la luce come una balugine priva di direzioni? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per direzioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: direzione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: direi, dirò, dreni, drin, droni, doni, reni, rioni, eoni. |
Parole con "direzioni" |
Finiscono con "direzioni": condirezioni. |
Parole contenute in "direzioni" |
dir, ire, zio, dire, ezio, ioni, zioni. Contenute all'inverso: eri, noi, zeri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "direzioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: direi/eiezioni, diremo/mozioni. |
Usando "direzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erudire * = eruzioni; tradire * = trazioni; * iati = direzionati; * iato = direzionato; ricordi * = ricorrezioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "direzioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirle/elezioni. |
Usando "direzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = direzionata; * innate = direzionate; * innati = direzionati; * innato = direzionato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "direzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozioni = diremo; eruzioni * = erudire; ricorrezioni * = ricordi; trazioni * = tradire; direi * = eiezioni; * atei = direzionate; * alitai = direzionalità. |
Sciarade e composizione |
"direzioni" è formata da: dire+zioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "direzioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alta = direzionalità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: direzionali, direzionalità, direzionata, direzionate, direzionati, direzionato, direzione « direzioni » dirgli, dirglielo, dirham, diriga, dirigano, dirige, dirigemmo |
Parole di nove lettere: direttore, direttori, direzione « direzioni » dirglielo, dirigemmo, dirigendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iposecrezioni, neurosecrezioni, ipersecrezioni, concrezioni, discrezioni, indiscrezioni, erezioni « direzioni (inoizerid) » condirezioni, correzioni, ricorrezioni, autocorrezioni, ipercorrezioni, resurrezioni, risurrezioni |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |