Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esili |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asili, edili, esali, esibì, esigi, esile, esimi, esiti, esuli, etili. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: asilo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sili. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esilia, esilio. |
Parole con "esili" |
Iniziano con "esili": esilia, esilio, esiliò, esiliai, esilino, esilità, esiliamo, esiliano, esiliare, esiliata, esiliate, esiliati, esiliato, esiliava, esiliavi, esiliavo, esilierà, esilierò, esiliammo, esiliando, esiliante, esilianti, esiliarci, esiliarla, esiliarle, esiliarli, esiliarlo, esiliarmi, esiliarsi, esiliarti, ... |
Contengono "esili": resiliente, resilienti, resilienza, resilienze. |
»» Vedi parole che contengono esili per la lista completa |
Parole contenute in "esili" |
ili, sili. Contenute all'inverso: lise. |
Incastri |
Inserendo al suo interno zia si ha ESIziaLI; con tabi si ha ESItabiLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esili" si può ottenere dalle seguenti coppie: escort/cortili, esibì/bili, esicasta/castali, esige/geli, esigenti/gentili, esima/mali, esime/meli, esimetti/mettili, esimi/mili, esimie/mieli, esimo/moli, esiste/steli, esisterò/steroli, esisti/stili, esita/tali, esitavo/tavoli. |
Usando "esili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesi * = coli; paesi * = pali; chiesi * = chili; * lige = esige; * ligi = esigi; * lima = esima; * lime = esime; * limi = esimi; * limo = esimo; * liti = esiti; malesi * = malli; palesi * = palli; paresi * = parli; * lista = esista; * liste = esiste; * listi = esisti; * listo = esisto; * iene = esilene; * limano = esimano; * limerà = esimerà; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esili" si può ottenere dalle seguenti coppie: essa/asili, esiga/agli, esige/egli. |
Usando "esili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poise * = poli; anse * = anili; arse * = arili; asse * = asili; vinse * = vinili. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esili" si può ottenere dalle seguenti coppie: spesi/lisp. |
Usando "esili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spesi = lisp; lisp * = spesi; * cioè = silicio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coli * = coesi; * geli = esige; * mali = esima; * meli = esime; * moli = esimo; * tali = esita; pali * = paesi; * cortili = escort; * mieli = esimie; * steli = esiste; malli * = malesi; palli * = palesi; parli * = paresi; * tavoli = esitavo; * castali = esicasta; * steroli = esisterò; pescarli * = pescaresi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * che = eschilei; celta * = celestiali; * senza = essenziali; * tosca = etossilica; * tosco = etossilico; * adatta = esadattilia; * adatte = esadattilie; * tosche = etossiliche; cosenza * = coessenziali. |