Informazioni di base |
La parola giacigli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: gia-cì-gli. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giacigli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Adesso Magone sedeva a disagio su uno di quegli assurdi giacigli che i romani chiamavano triclinii, piluccando da un grosso vassoio di carne alla brace e ingozzandosi del vino nero e pastoso importato da qualche oscuro dominio dell'Urbe. Ignorava ostentatamente il traditore Dasio, e teneva il muso anche a lui, anche se Annibale sapeva perfettamente che se l'avesse coinvolto in quelle manovre di corruzione Magone avrebbe avuto comunque di che lamentarsi. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non doveva essere una operazione facile, e Roberto impiegò tre giorni a provarne tutte le fasi stando in acqua, ma vicino alla Daphne. Aveva trovato presso i giacigli dei marinai un paio di uose di tela, che gli proteggevano il piede senza appesantirlo troppo, e un paio di brache lunghe da legare al polpaccio. Gli ci era voluta mezza giornata per riapprendere a fare quei movimenti che già gli riuscivano così bene a corpo nudo. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Frate Zironi preparò i giacigli, mise il lumicino dentro la nicchia e andò a riempire la brocca d'acqua. La luna sopra il bosco circondava le roccie d'un'aureola d'argento; nel silenzio si sentiva fin nel cortile il passo di Andrea. Ah, il disgraziato turbava la pace pura della notte fragrante: era come il verme dentro la rosa di maggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giacigli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gigli, agli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giaciglio. |
Parole con "giacigli" |
Iniziano con "giacigli": giaciglio. |
Parole contenute in "giacigli" |
già, gli, cigli, giaci. Contenute all'inverso: caì. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giacigli" si può ottenere dalle seguenti coppie: elegiaci/gliele. |
Usando "giacigli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elegiaci = gliele; gliele * = elegiaci. |
Sciarade e composizione |
"giacigli" è formata da: già+cigli, giaci+gli. |
Sciarade incatenate |
La parola "giacigli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giaci+cigli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giaceva, giacevamo, giacevano, giacevate, giacevi, giacevo, giaci « giacigli » giaciglio, giacimenti, giacimento, giacinti, giacinto, giacitura, giaciture |
Parole di otto lettere: giacessi, giaceste, giacesti « giacigli » giacinti, giacinto, giaciuto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorvegli, svegli, risvegli, abbigli, barbigli, bisbigli, cigli « giacigli (ilgicaig) » sopraccigli, vincigli, attorcigli, digli, sbadigli, nascondigli, fondigli |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |