Forma verbale |
Desto è una forma del verbo destare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di destare. |
Aggettivo |
Desto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: desta (femminile singolare); desti (maschile plurale); deste (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di desto (vigile, sveglio, solerte, attivo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola desto è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: dé-sto. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: destò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con desto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Nella grotta il ragazzo nuorese, che aveva profittato della solitudine per divorare quasi tutto il pane e il cacio dei pastori, teneva desto il fuoco. Con le stoie e i gabbani Basilio e il porcaro prepararono un giaciglio ove deposero il vecchio; lo spogliarono; esaminarono il suo dorso tumefatto e livido; non una goccia di sangue era sgorgata dalla ferita nera e gonfia. L'unsero con olio tiepido, si strapparono le vesti per avvolgerlo; egli piangeva con gemiti strazianti, riempiendo la grotta di grida lamentose; poi parve ricadere nel torpore in cui lo avevano trovato immerso sul dirupo. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Quando all'improvviso, che è che non è, Arlecchino smette di recitare, e voltandosi verso il pubblico e accennando colla mano qualcuno in fondo alla platea, comincia a urlare in tono drammatico: — Numi del firmamento! sogno o son desto? Eppure quello laggiù è Pinocchio!... — È Pinocchio davvero! — grida Pulcinella. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Era da lungo tempo trascorsa l'ora in cui avrei dovuto trovarmi a colazione a casa. Avrei voluto andarmene. Per quel giorno bastava. Ero ben lontano da quel rimorso che m'aveva tenuto desto durante la notte, e l'inquietudine che m'aveva trascinato da Carla era del tutto scomparsa. Ma tranquillo non ero. È, forse, mio destino di non esserlo mai. Non avevo rimorsi perché intanto Carla m'aveva promesso tanti baci che volevo a nome di un'amicizia che non poteva offendere Augusta. Mi parve di scoprire la ragione del malcontento che come al solito faceva serpeggiare vaghi dolori nel mio organismo. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cesto, desco, desta, deste, desti, detto, disto, gesto, lesto, mesto, nesto, pesto, resto, sesto, testo, vesto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cesta, ceste, cesti, festa, feste, gesta, geste, gesti, gestì, lesta, leste, lesti, mesta, meste, mesti, nesti, pesta, peste, pesti, resta, reste, resti, sesta, seste, sesti, testa, teste, testi, vesta, veste, vesti, vestì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: destro. |
Parole con "desto" |
Finiscono con "desto": codesto, modesto, ridesto, ridestò, spodesto, spodestò, immodesto. |
Parole contenute in "desto" |
est, sto. |
Incastri |
Si può ottenere da do e est (DestO). |
Inserendo al suo interno ola si ha DESolaTO; con tina si ha DEStinaTO; con rosi si ha DESTrosiO; con reggi si ha DESTreggiO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desto" si può ottenere dalle seguenti coppie: degu/gusto, demo/mosto, demodé/modesto, deride/ridesto, derive/rivesto, derivi/rivisto, desco/scosto, deve/vesto, devi/visto, designo/ignoto, despota/potato, dessi/sito. |
Usando "desto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cade * = casto; cede * = cesto; code * = costo; * stolta = delta; lede * = lesto; lide * = listo; mide * = misto; mode * = mosto; sede * = sesto; sode * = sosto; tede * = testo; vede * = vesto; vide * = visto; * ora = destra; * ore = destre; * ori = destri; * oro = destro; prede * = presto; chiede * = chiesto; * totano = destano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "desto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lied * = listo; * ottano = destano; * ottava = destava; * ottavi = destavi; * ottavo = destavo; * ottante = destante. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "desto" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/stole, mide/stomi, nereide/stonerei, ricade/storica, rondes/toron. |
Usando "desto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stole * = lede; stomi * = mide; * lede = stole; * mide = stomi; * rondes = toron; storica * = ricade; toron * = rondes; stonerei * = nereide; * ricade = storica; * nereide = stonerei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desto" si può ottenere dalle seguenti coppie: decastica/stocastica, decastiche/stocastiche, decastici/stocastici, decastico/stocastico, delta/stolta, dessero/toserò, dessi/tosi. |
Usando "desto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casto * = cade; * gusto = degu; * mosto = demo; * visto = devi; listo * = lide; misto * = mide; mosto * = mode; visto * = vide; * scosto = desco; * sito = dessi; destri * = trito; * rivisto = derivi; * aio = destai; * reo = destre; * trito = destri; rivisto * = rivide; desco * = scosto; suo * = sudest; * ignoto = designo; * potato = despota; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "desto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poi = deposito; * pian = depistano; * pita = depistato; * siti = desistito; * sino = desistono; * arno = destarono; * teta = detestato; rita * = ridestato; acari * = adescatori; * gasare = degassatore; * ignare = designatore; * ignari = designatori; pretina * = predestinato. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: stile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le destituzioni dal comando, Lo sono i numeri delle pagine destre, Allontanato dalla carica, destituito, Mandate via, destituite, Destituita dalla carica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Destato, e desto - Mi son destato, e son desto: uno vien destato perchè dormiva, ed è ancora tutto trasognato; in chi è desto non è più vestigio di sonno: desto esprime altresì una certa svegliatezza o prontezza di mente che l'altro non dice. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: destituivamo, destituivano, destituivate, destituivi, destituivo, destituzione, destituzioni « desto » destra, destrale, destrali, destramente, destre, destreggerà, destreggerai |
Parole di cinque lettere: desta, deste, desti « desto » detta, dette, detti |
Lista Aggettivi: destinato, destituito « desto » destro, destrorso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riguastò, riguasto, vasto, devastò, devasto, cesto, incesto « desto (otsed) » ridesto, ridestò, codesto, modesto, immodesto, spodesto, spodestò |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |