Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destre |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destra, destri, destro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deste. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: destare. |
Parole con "destre" |
Iniziano con "destre": destreggi, destrezza, destrezze, destreggia, destreggio, destreggiò, destreggerà, destreggerò, destreggiai, destreggino, destreggerai, destreggerei, destreggiamo, destreggiano, destreggiare, destreggiata, destreggiate, destreggiati, destreggiato, destreggiava, destreggiavi, destreggiavo, destreggeremo, destreggerete, destreggiammo, destreggiando, destreggiante, destreggianti, destreggiarci, destreggiarmi, ... |
Finiscono con "destre": pedestre, maldestre, ambidestre, eurodestre, ultradestre. |
Contengono "destre": addestrerà, addestrerò, addestrerai, addestrerei, addestreremo, addestrerete, addestreranno, addestrerebbe, addestreremmo, addestrereste, addestreresti, pedestremente, addestrerebbero. |
»» Vedi parole che contengono destre per la lista completa |
Parole contenute in "destre" |
est, tre. |
Incastri |
Inserendo al suo interno iman si ha DESTRimanE; con reggia si ha DESTreggiaRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destre" si può ottenere dalle seguenti coppie: demo/mostre, desini/sinistre, devo/vostre, deste/tetre, desta/are, destante/antere, destassi/assire, destava/avare, deste/ere, desti/ire, desto/ore. |
Usando "destre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sudest * = sure; * stretta = detta; * strette = dette; * stretti = detti; * stretto = detto; mode * = mostre; * stremando = demando; * stresserò = dessero; * reati = destati; * reato = destato; * strettino = dettino; monde * = monstre; piade * = piastre; illude * = illustre; palude * = palustre. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destre" si può ottenere dalle seguenti coppie: desina/anitre, destarono/onorare, destassi/issare. |
Usando "destre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = destano; * eravamo = destavamo; * eravate = destavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "destre" si può ottenere dalle seguenti coppie: gode/strego, mantide/stremanti, mide/stremi, mode/stremo. |
Usando "destre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strego * = gode; stremi * = mide; * gode = strego; * gode = stregò; * mide = stremi; * mode = stremo; stremanti * = mantide; * mantide = stremanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destre" si può ottenere dalle seguenti coppie: desta/rea, destati/reati, destato/reato, deste/ree, desti/rei, desto/reo. |
Usando "destre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mostre = demo; * vostre = devo; mostre * = mode; monstre * = monde; piastre * = piade; deste * = tetre; * sinistre = desini; illustre * = illude; palustre * = palude; sure * = sudest; * avare = destava; * dessi = stressi; * antere = destante; * assire = destassi; * alee = destrale; destrimane * = rimanere; desini * = sinistre; * dessero = stresserò; * rimanere = destrimane. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "destre" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pia = depistare; * tea = detestare; ria * = ridestare; * issa = dissestare; * siete = desisterete; * sieste = desistereste; riebbe * = ridesterebbe; riebbero * = ridesterebbero. |