Forma verbale |
Ridesto è una forma del verbo ridestare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ridestare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola ridesto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: ridestò. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): La signorina raccomandò, pregò: — Non gli dica che è morto. Tanto.... - Poi lo introdusse. La Cleofe dietro alla poltrona sorreggeva il debole capo. — Guarda, zio, — disse l'Amelia. Un breve silenzio. Finché lo zio sorrise, quasi ridesto dall'erroneo riconoscimento. — Ah! Sei tu?... Il chiodo? — Eccolo — disse l'ufficiale, mentre la signorina susurrava: — Lasciamolo nella sua illusione! -
Il vecchio chiamò: — Amelia! — Son qui, zio. — Celso! - L'ufficiale ne comprese, dalle mosse più che dalle parole, l'ultimo volere. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Io? — sussurrò il nemico de l'acqua che parve ridesto da un sogno. — Io mi adatto sotto al ponte del fiume. Ci si sta bene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridesto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridesta, rideste, ridesti, ridetto, rimesto, rivesto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rido, riso, rito, resto, reso, ideo. |
Parole contenute in "ridesto" |
est, sto, ride, desto. Contenute all'inverso: dir, sedi. |
Incastri |
Si può ottenere da rido e est (RIDestO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridesto" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/modesto, ridere/resto, ridete/testo, rideva/vasto, rideve/vesto, ridevi/visto, ridessi/sito. |
Usando "ridesto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deride * = desto; taride * = tasto; * store = ridere; cori * = codesto; mori * = modesto; * storci = riderci; * storne = riderne; * storsi = ridersi; * tosi = ridessi; * toserò = ridessero; * totano = ridestano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ridesto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = ridestano; * ottava = ridestava; * ottavi = ridestavi; * ottavo = ridestavo; * ottante = ridestante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridesto" si può ottenere dalle seguenti coppie: riderci/storci, ridere/store, riderne/storne, ridersi/storsi, ridessero/toserò, ridessi/tosi. |
Usando "ridesto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codesto * = cori; modesto * = mori; * modesto = rimo; * vasto = rideva; * visto = ridevi; tasto * = taride; * sito = ridessi; * aio = ridestai; * ateo = ridestate; * avio = ridestavi; * astio = ridestasti. |
Sciarade e composizione |
"ridesto" è formata da: ride+sto. |
Sciarade incatenate |
La parola "ridesto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ride+desto. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ridesto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = ridestarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nelle fiabe, viene ridestata con un bacio, Banale, detto e ridetto, Il personaggio che canta Ridi, pagliaccio, Per niente ridicoli, Lavorano per far ridere gli altri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ridesteresti, ridesterete, ridesterò, ridesti, ridestiamo, ridestiate, ridestino « ridesto » ridete, ridetermina, rideterminai, rideterminammo, rideterminando, rideterminano, rideterminante |
Parole di sette lettere: ridesta, rideste, ridesti « ridesto » ridetta, ridette, ridetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vasto, devastò, devasto, cesto, incesto, destò, desto « ridesto (otsedir) » codesto, modesto, immodesto, spodesto, spodestò, manifesto, manifestò |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |