Forma verbale |
Commettesse è una forma del verbo commettere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commettere. |
Informazioni di base |
La parola commettesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: mm, ss, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: com-met-tés-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commettesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Egli attendeva con trepidazione una mossa sola, l'arroccamento del re avversario, per dare sviluppo al suo recondito pensiero. Senza quella mossa tutto il suo piano andava fallito; ma era quasi impossibile che Anderssen commettesse quella mossa. Tom solo vedeva e sapeva la sua occulta cospirazione e nessun giuocatore al mondo avrebbe potuto indovinarla. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Jeanne acconsentì tanto prontamente che Noemi dubitò di qualche suo segreto disegno, si domandò se non commettesse un errore. A ogni modo adesso era troppo tardi. Don Clemente, poco soddisfatto di aver ad accompagnare una signora sola, propose di attendere. Forse l'altra signora, fra poco, si sentirebbe meglio. Jeanne protestò. No, non dovevano attendere, ella era contentissima di rimaner lì. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Era invasato e rivoltato cosi profondamente da quest'idea, che tante volte si sentiva spinto da tutto l'essere suo a vendicar le vittime di tanta ingiustizia: sfregiar la bellezza, sottrar la vecchiaia all'agonia della vita. E doveva in certi momenti far violenza a sé stesso per resistere all'impulso del delitto, mentre che lo spirito lucidissimo glielo rappresentava già visibilmente, come se egli allora lo commettesse. Delitto? No. Riparazione! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commettesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commettessi, commetteste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commesse, comete, come, coese, cotte, cote, cosse, cose, omettesse, omette, omesse, mete, messe, mese, tese. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scommettesse. |
Parole con "commettesse" |
Iniziano con "commettesse": commettessero. |
Finiscono con "commettesse": scommettesse. |
Contengono "commettesse": scommettessero. |
Parole contenute in "commettesse" |
esse, mette, tesse, commette, mettesse. Contenute all'inverso: set, sette. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pro si ha COMproMETTESSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commettesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/immettesse, come/emettesse, como/omettesse, compro/promettesse, commettere/resse, commetterò/rosse, commetteste/stesse, commettete/tesse, commettevi/visse, commetteste/tese. |
Usando "commettesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = commetteste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commettesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: commette/tessete, commetteste/sete. |
Usando "commettesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * promettesse = compro; * commette = tessete; * rosse = commetterò; * visse = commettevi; * tese = commetteste; * eroe = commettessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "commettesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commette+esse, commette+tesse, commette+mettesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tendenza a commettere il male consapevolmente, Commette scippi nella calca, Funghi commestibili che crescono sui tronchi, Una recita di commiato, Bulbo commestibile suddiviso in spicchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commetteremmo, commetteremo, commettereste, commetteresti, commetterete, commetterne, commetterò « commettesse » commettessero, commettessi, commettessimo, commetteste, commettesti, commettete, commetteva |
Parole di undici lettere: commetterai, commetterei, commetterne « commettesse » commettessi, commetteste, commettesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emettesse, premettesse, dimettesse, rimettesse, ammettesse, riammettesse, immettesse « commettesse (essettemmoc) » scommettesse, omettesse, manomettesse, promettesse, ripromettesse, compromettesse, estromettesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |