Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commetterei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Commetterei qualsiasi cosa pur di riuscire a partire per l'Africa.
- Commetterei qualunque pazzia pur di mangiare cioccolata fondente.
- Forse sono presuntuoso ma non commetterei mai un omicidio.
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): A noi si svuota il cuore. Vuol dire «portare traversine» per costruire nel fango molle la via su cui il cilindro verrà sospinto colle leve fin dentro la fabbrica. Ma le traversine sono incastrate nel terreno, e pesano ottanta chili; sono all'incirca al limite delle nostre forze. I più robusti di noi possono, lavorando in coppia, portare traversine per qualche ora; per me è una tortura, il carico mi storpia l'osso della spalla, dopo il primo viaggio sono sordo e quasi cieco per lo sforzo, e commetterei qualunque bassezza per sottrarmi al secondo.
Una volontaria di Ada Negri (1917): Si alzò, convinta, radiosa, contando sulla punta delle dita: — Sabato, domenica.... Martedì, ecco. Verrò martedì. È contenta, signora?... Stia pur sicura: quando Carmen dà una parola, è quella. Vedrà quante cose so fare!... Cucire a mano e a macchina, roba d'uomini soprattutto: roba d'uomini è la mia specialità. La voglia di lavorare non mi manca certamente. Ma domani!... Domani, no. Commetterei un vero atto d'ingratitudine, di vigliaccheria verso la mia casa, la mia padrona. L'onestà sopra ogni cosa. Io sono una donna d'onore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commetterei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commenterei, commetterai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: commettere. Altri scarti con resto non consecutivo: commetti, commi, comete, come, cotte, cotti, cote, coti, core, cori, cetre, ceti, cerei, cere, ceri, crei, ometterei, omettere, omette, ometti, omeri, otre, otri, metti, mete, metri, mere, meri, etti, eterei, etere, eteri, teri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scommetterei. |
Parole con "commetterei" |
Finiscono con "commetterei": scommetterei. |
Parole contenute in "commetterei" |
ere, rei, ter, mette, metter, mettere, commette, metterei, commettere. Contenute all'inverso: rette, erette. |
Incastri |
Si può ottenere da commetti e ere (COMMETTereI). |
Inserendo al suo interno pro si ha COMproMETTEREI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commetterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/immetterei, come/emetterei, como/ometterei, compro/prometterei, commini/inietterei, commetta/aerei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commetterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetteva/avrei. |
Usando "commetterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iene = commetterne. |
Cerniere |
Usando "commetterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iris * = riscommettere. |
Lucchetti Alterni |
Usando "commetterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prometterei = compro; * inietterei = commini; rii * = ricommettere; risi * = riscommettere. |
Sciarade e composizione |
"commetterei" è formata da: commette+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "commetterei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commette+metterei, commettere+rei, commettere+metterei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.