Informazioni di base |
La parola commetterne è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commetterne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Andava sempre solo e senz'armi, disposto a tutto quello che gli potesse accadere dopo tante violenze commesse, e persuaso che sarebbe commetterne una nuova l'usar la forza in difesa di chi era debitore di tanto e a tanti; persuaso che ogni male che gli venisse fatto, sarebbe un'ingiuria riguardo a Dio, ma riguardo a lui una giusta retribuzione; e che dell'ingiuria, lui meno d'ogni altro, aveva diritto di farsi punitore. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Egli uscì a incontrar la marchesa sulla gradinata che sale dal cortile della villa. La vecchia signora, nobilmente vestita di nero, un po' più magra, un po' più rugosa e cerea del solito, si affrettava sugli scalini faticosi per ossequio al vecchio prete che alla sua volta, per ossequio a lei, si affrettava sulla discesa malfida. Don Giuseppe non osava né ringraziare né mostrar letizia per una visita ch'era presuntuoso attribuire a semplice cortesia e non temerario, pur troppo, di attribuire a qualche cagione poco lieta. La marchesa gli aveva parlato, in città, di certa iscrizione da far incidere in una medaglia, l'aveva pregato di dettarla, di commetterne il lavoro all'artefice; ma non era possibile che fosse venuta per questo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commetterne |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: commettere. Altri scarti con resto non consecutivo: comete, come, coeterne, cotte, cote, core, cetre, cere, cene, omettere, omette, otre, mettere, mete, mere, mene, eterne, etere. |
Parole contenute in "commetterne" |
ter, mette, terne, metter, commette, metterne. Contenute all'inverso: rette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commetterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetteste/sterne, commettete/terne, commetterebbe/ebbene. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commetterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetterei/iene. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commetterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetterò/neo. |
Usando "commetterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = commetterebbe. |
Sciarade incatenate |
La parola "commetterne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commette+terne, commette+metterne. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aiuta qualcuno a commettere un reato, La prende chi commette un grosso sbaglio, Scipite radici commestibili, Le commettono i discoli, Vi fu commesso il peccato originale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commetterebbero, commetterei, commetteremmo, commetteremo, commettereste, commetteresti, commetterete « commetterne » commetterò, commettesse, commettessero, commettessi, commettessimo, commetteste, commettesti |
Parole di undici lettere: commettendo, commetterai, commetterei « commetterne » commettesse, commettessi, commetteste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aviocisterne, aerocisterne, motocisterne, autocisterne, combatterne, metterne, ammetterne « commetterne (enrettemmoc) » discuterne, averne, caverne, calaverne, galaverne, taverne, riceverne |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |