Forma verbale |
Commettessi è una forma del verbo commettere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commettere. |
Informazioni di base |
La parola commettessi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: mm, ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commettessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): — Aspetta: ho da dirti una cosa. Non occorre aspettare a domani per parlarne. Verrò nella miniera... Sicuro, se vuoi posso venire da domani, da stanotte. Verrò. Come puoi aver pensato il contrario? Vuol dire che non mi conosci; se no sapresti che con te io verrei nell'esilio, lontano, in altre terre, nelle altre parti del mondo. Se tu commettessi un delitto, verrei con te nell'ergastolo, porterei io le catene, non ti lascerei mai, metterei la mia mano fra la tua carne e le catene... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commettessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commettesse, commettesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commetti, commessi, commi, comete, come, coesi, cotte, cotti, cote, coti, cossi, cosi, ceti, cessi, omettessi, omette, ometti, omessi, ossi, metti, metessi, mete, messi, mesi, etti, etesi, tesi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scommettessi. |
Parole con "commettessi" |
Iniziano con "commettessi": commettessimo. |
Finiscono con "commettessi": scommettessi. |
Contengono "commettessi": scommettessimo. |
Parole contenute in "commettessi" |
essi, mette, tessi, commette, mettessi. Contenute all'inverso: set, sette. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pro si ha COMproMETTESSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/immettessi, come/emettessi, como/omettessi, compro/promettessi, commettere/ressi, commetterò/rossi, commetteste/stessi, commettete/tessi, commettevi/vissi, commetteste/tesi, commettesti/tisi. |
Usando "commettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = commetteste; * siti = commettesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetteste/site, commettesti/siti. |
Usando "commettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * promettessi = compro; * rossi = commetterò; * vissi = commettevi; * tesi = commetteste; * tisi = commettesti; * eroi = commettessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "commettessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commette+essi, commette+tessi, commette+mettessi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "commettessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * promo = compromettessimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Commettere un lieve fallo, Le commettono gli sgarbati, Le commette lo sconsiderato, Una recita di commiato, La commina il giudice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commettereste, commetteresti, commetterete, commetterne, commetterò, commettesse, commettessero « commettessi » commettessimo, commetteste, commettesti, commettete, commetteva, commettevamo, commettevano |
Parole di undici lettere: commetterei, commetterne, commettesse « commettessi » commetteste, commettesti, commettiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emettessi, premettessi, dimettessi, rimettessi, ammettessi, riammettessi, immettessi « commettessi (issettemmoc) » scommettessi, omettessi, manomettessi, promettessi, ripromettessi, compromettessi, estromettessi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |