Forma verbale |
Commettete è una forma del verbo commettere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di commettere. |
Informazioni di base |
La parola commettete è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Giustizieri, — diceva fra sè, rivolto a invisibili personaggi, — rendetemi mio figlio, che è innocente. Togliendomelo mi togliete una seconda volta la luce. Il male, i delitti, le rapine, le viltà, le commettono gli altri, non mio figlio; i colpevoli cercateli altrove, uomini del Re; questa volta il delitto lo commettete voi. E poi volete che io mangi, che io beva, che io mi lavi, che io mi pulisca la testa e non mi muova, mentre mio figlio soffre di corpo e d'anima innocente, sentite, innocente! Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Se tornassero non commettete imprudenze. È bensì vero che diecimila dollari valgono un colpo di carabina, ma poi? Sareste sicuro di raccoglierli? Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — Sta bene! Ma non commettete imprudenze, perché, come ho potuto osservare, la porta di comunicazione fra le nostre stanze non è munita di chiave! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commettete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: commettere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comete, come, cotte, cote, omettete, omette, mete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: commetteste, scommettete. |
Parole con "commettete" |
Finiscono con "commettete": scommettete. |
Parole contenute in "commettete" |
mette, mettete, commette. Contenute all'inverso: tette. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pro si ha COMproMETTETE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commettete" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/immettete, come/emettete, como/omettete, compro/promettete, commetterà/rate, commettere/rete, commetteremo/remote, commetterò/rote, commetteva/vate, commettevi/vite. |
Usando "commettete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = commettendo; * terne = commetterne; * tesse = commettesse; * tessi = commettessi; * teste = commetteste; * testi = commettesti; * tessero = commettessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commettete" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetterà/arte, commettere/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "commettete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * promettete = compro; * rate = commetterà; * rote = commetterò; * vate = commetteva; * vite = commettevi; * remote = commetteremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "commettete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commette+mettete. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "commettete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * prore = comprometterete; * prova = compromettevate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo commettono gli empi, Aiuta qualcuno a commettere un reato, Si commina al giocatore scorretto, Si comminano ai colpevoli, Tale è il salto di un atleta se commette un fallo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commetterò, commettesse, commettessero, commettessi, commettessimo, commetteste, commettesti « commettete » commetteva, commettevamo, commettevano, commettevate, commettevi, commettevo, commetti |
Parole di dieci lettere: commetterà, commettere, commetterò « commettete » commetteva, commettevi, commettevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emettete, premettete, dimettete, rimettete, ammettete, riammettete, immettete « commettete (etettemmoc) » scommettete, omettete, manomettete, promettete, ripromettete, compromettete, intromettete |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |