Forma verbale |
Commetteva è una forma del verbo commettere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commettere. |
Informazioni di base |
La parola commetteva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. Divisione in sillabe: com-met-té-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commetteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): I giorni di festa erano fatti apposta per la corrispondenza proibita: gli impiegati si seccavano nei loro uffici solitari, senza lavoro, e veniva loro voglia di chiacchierare; le ragazze si seccavano egualmente, e quel parlare con un ignoto, a tanta distanza, lusingava la loro fantasia. Questo accadeva chetamente; ma sul volto della peccatrice si leggeva la compiacenza dell'ingannuccio che commetteva. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Il maestro si sentì punto nei suoi più intimi pensieri; egli però non aveva paura dei suoi giudizi, e se gli altri li indovinavano. Gli piaceva anzi, quando ne valeva la pena, di fare il giudice istruttore, abitudine forse rimastagli dal tempo della scuola quando qualche fanciullo commetteva di nascosto cattive azioni ed egli tentava di strappargli dall'anima la verità e illuminarlo con la stessa rivelazione del male. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Teodora La Jece seguitando aveva preso il passo di Giuliana. Camilla veniva un poco in dietro, a capo chino, senza badare ai peccati di mormorazione che la lingua della tessitrice commetteva contro il prossimo. Per le vie tutta la gente godeva l'aria; gruppi di donne passavano, in vesti di tela, con braccia nude sino al gómito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commetteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commetterà, commettevi, commettevo. Con il cambio di doppia si ha: connetteva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commetta, comma, comete, cometa, come, coma, coeva, cotte, cotta, cote, cova, ometteva, omette, ometta, metta, mete, meta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scommetteva. |
Parole con "commetteva" |
Iniziano con "commetteva": commettevamo, commettevano, commettevate. |
Finiscono con "commetteva": scommetteva. |
Contengono "commetteva": scommettevamo, scommettevano, scommettevate. |
Parole contenute in "commetteva" |
eva, mette, metteva, commette. Contenute all'inverso: ave, vette. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pro si ha COMproMETTEVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commetteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/immetteva, come/emetteva, como/ometteva, compro/prometteva, commettesti/stiva. |
Usando "commetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = commetterà; * varo = commetterò; * vate = commettete; * varai = commetterai; * vaste = commetteste; * vasti = commettesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "commetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = commetterà; * avrò = commetterò; * avrai = commetterai; * avrei = commetterei; * avremo = commetteremo; * avrete = commetterete; * avranno = commetteranno; * avrebbe = commetterebbe; * avremmo = commetteremmo; * avreste = commettereste; * avresti = commetteresti; * avrebbero = commetterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commetteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetterà/vara, commetterai/varai, commetterò/varo, commetteste/vaste, commettesti/vasti, commettete/vate. |
Usando "commetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prometteva = compro; * stiva = commettesti; * anoa = commettevano; * atea = commettevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "commetteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commette+eva, commette+metteva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "commetteva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * promo = compromettevamo; * prono = compromettevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così si commettono certi errori, Scambiarsi parole di benvenuto o di commiato, Amicizia tra commilitoni, Lo può commettere solo... chi è sposato, Si comminano ai colpevoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commettesse, commettessero, commettessi, commettessimo, commetteste, commettesti, commettete « commetteva » commettevamo, commettevano, commettevate, commettevi, commettevo, commetti, commettiamo |
Parole di dieci lettere: commettere, commetterò, commettete « commetteva » commettevi, commettevo, commettono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emetteva, premetteva, dimetteva, rimetteva, ammetteva, riammetteva, immetteva « commetteva (avettemmoc) » scommetteva, ometteva, manometteva, prometteva, riprometteva, comprometteva, estrometteva |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |