Forma verbale |
Comprometteva è una forma del verbo compromettere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di compromettere. |
Informazioni di base |
La parola comprometteva è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comprometteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ammirando, disse il prezzo che se ne sarebbe domandato in pescheria. Poi Guido osservò che l'acqua era ferma a quell'ora e che sarebbe stato difficile di pigliare dell'altro pesce. Raccontò che i pescatori ritenevano che quando l'acqua non cresceva né calava, i pesci non mangiavano e perciò non potevano essere presi. Fece della filosofia sul pericolo che risultava ad un animale dal suo appetito. Poi, mettendosi a ridere, senz'accorgersi che si comprometteva, disse: — Tu sei l'unico che sappia pescare questa sera. Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): Quel collega si guardava il bottone. Aveva un tubino spelacchiato, ma lo portava con tanta dignità e s'era tutto aggiustato con tanta cura, che si sentiva struggere, ora, a quel discorso e approvava e sbuffava e strabuzzava gli occhi. Alla fine, non ne poté più: lo lasciò lì in asso e s'accostò al cavalier Cappadona per pregarlo che, avvalendosi della sua autorità, facesse tacere quell'energumeno. Era un'indecenza strillare così, con tutta quella trucia addosso. Comprometteva, ecco! La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): Già: felici di dare addosso a un povero prete, che per l'amor della scienza si comprometteva in conversazione sopportando teorie irreligiose. All'insistenza però del collega, Raimondo non volle più cedere del tutto; oppose, serio: — Capisco; capisco. Ma non diamo troppo peso.... — Il mio timore — interruppe angustiato don Paolo — , il mio timore è che le voci, le accuse anonime pervengano all'orecchio di chi deve ignorare.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprometteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprometterà, compromettevi, compromettevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comprometta, comprova, compra, competeva, compete, competa, como, commetteva, commette, commetta, comma, comete, cometa, come, coma, copro, copre, copra, copte, copta, coro, corea, core, corte, corta, cora, coeva, cotte, cotta, cote, cova, crome, croma, crotte, crotta, crete, creta, crea, ometta, opta, orme, orma, orette, oretta, mota, metta, mete, meta, prometta, prova, prette, pretta, prete, poeta, poteva, poté, pota, roma, rotte, rotta, rotea, rote, rota, rette, retta, rete. |
Parole con "comprometteva" |
Iniziano con "comprometteva": compromettevamo, compromettevano, compromettevate. |
Parole contenute in "comprometteva" |
eva, pro, rom, mette, compro, omette, metteva, ometteva, promette, prometteva, compromette. Contenute all'inverso: ave, emo, temo, vette. |
Incastri |
Si può ottenere da commetteva e pro (COMproMETTEVA); da comprova e mette (COMPROmetteVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprometteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: compromettesti/stiva. |
Usando "comprometteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricompro * = rimetteva; * vara = comprometterà; * varo = comprometterò; * vate = compromettete; * vanti = compromettenti; * varai = comprometterai; * vaste = comprometteste; * vasti = compromettesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "comprometteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = comprometterà; * avrò = comprometterò; * avrai = comprometterai; * avrei = comprometterei; * avremo = comprometteremo; * avrete = comprometterete; * avranno = comprometteranno; * avrebbe = comprometterebbe; * avremmo = comprometteremmo; * avreste = compromettereste; * avresti = comprometteresti; * avrebbero = comprometterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprometteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: compromettenti/vanti, comprometterà/vara, comprometterai/varai, comprometterò/varo, comprometteste/vaste, compromettesti/vasti, compromettete/vate. |
Usando "comprometteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimetteva * = ricompro; * stiva = compromettesti; * anoa = compromettevano; * atea = compromettevate. |
Sciarade e composizione |
"comprometteva" è formata da: compro+metteva. |
Sciarade incatenate |
La parola "comprometteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compro+ometteva, compro+prometteva, compromette+eva, compromette+metteva, compromette+ometteva, compromette+prometteva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comprometteva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: commette/prova. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo compromettono i tumulti, I comproprietari d'una ditta, Una comproprietaria dell'azienda, Un comproprietario della ditta, Quando è ereditaria, compromette l'integrità fisica di un individuo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compromettesse, compromettessero, compromettessi, compromettessimo, comprometteste, compromettesti, compromettete « comprometteva » compromettevamo, compromettevano, compromettevate, compromettevi, compromettevo, comprometti, compromettiamo |
Parole di tredici lettere: compromettere, comprometterò, compromettete « comprometteva » compromettevi, compromettevo, compromettono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immetteva, commetteva, scommetteva, ometteva, manometteva, prometteva, riprometteva « comprometteva (avettemorpmoc) » estrometteva, sottometteva, permetteva, smetteva, trasmetteva, ritrasmetteva, dismetteva |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |