Informazioni di base |
La parola connetteva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Entrò barcollando, subito ricadde a gambe divaricate su un angolo del letto. Arp tornò in bagno a lavarsi i denti. A quell'ora non connetteva, la sua stessa immagine nello specchio gli risultò come sempre un caotico sovrapporsi di dissestati volumi. Dalla finestra filtravano sciabolate d'una luce lattiginosa, tipica dei mattini a Sindelfingen. Il sole era un uovo di stagnola verdognola dietro la nebbia. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Sorpreso anche lui, assalito, trascinato come una pecora dalla potenza cieca della sua passione, il povero signore non ponderava più, non connetteva più. I consigli della vecchia prudenza, che aveva sempre predicato di prendere le lepri col carro, questa volta non arrivavano più fino a due orecchie intontite dal sangue e dalla vertigine. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): La mente non connetteva più, si spezzavano le formole logiche, e la pazzia, la furia vendicatrice della superba ragione, scendeva a rompere la testa del barone di Santafusca, come egli aveva spezzata, con una sbarra di ferro, la piccola testa di prete Cirillo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connetteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connettevi, connettevo, connettiva. Con il cambio di doppia si ha: commetteva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contea, conte, conta, coeva, cotte, cotta, cote, cova, onte, onta, netta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconnetteva. |
Parole con "connetteva" |
Iniziano con "connetteva": connettevamo, connettevano, connettevate. |
Finiscono con "connetteva": sconnetteva. |
Contengono "connetteva": sconnettevamo, sconnettevano, sconnettevate. |
Parole contenute in "connetteva" |
con, eva, nette, connette. Contenute all'inverso: ave, tenno, vette. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "connetteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconnette/vari. |
Usando "connetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riconnette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "connetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = riconnette; * anoa = connettevano; * atea = connettevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "connetteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: connette+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Programma per connettersi a Internet con linea telefonica, Così sono detti i pugili ormai incapaci di connettere, Un ispessimento del tessuto connettivale, Fasci di fibrille connettivali dell'occhio, Connette la presa all'apparecchio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: connetterle, connetterli, connetterlo, connettermi, connettersi, connetterti, connettervi « connetteva » connettevamo, connettevano, connettevate, connettevi, connettevo, connetti, connettiamo |
Parole di dieci lettere: coniugherò, coniughino, connettere « connetteva » connettevi, connettevo, connettiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottometteva, permetteva, smetteva, trasmetteva, ritrasmetteva, dismetteva, annetteva « connetteva (avettennoc) » sconnetteva, incuteva, discuteva, estingueva, distingueva, contraddistingueva, aveva |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |