Forma verbale |
Commetteremmo è una forma del verbo commettere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di commettere. |
Informazioni di base |
La parola commetteremmo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm (2 volte), tt. Lettere più presenti: emme (quattro), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commetteremmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Può darsi che sia pericolosissima; penso però, Hong, che noi commetteremmo una cattiva azione abbandonando quel bravo giovane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commetteremmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: commenteremmo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: commetteremo. Altri scarti con resto non consecutivo: commetterò, commettemmo, commetto, comete, come, como, cotte, cotto, cote, core, cormo, coro, cetre, ceto, cereo, cere, cero, cremo, creo, ometteremmo, ometteremo, omettere, ometterò, omettemmo, omette, ometto, omero, otto, otre, metteremo, metterò, mettemmo, metto, meteo, mete, metro, mere, mero, memo, etto, etereo, etere, etero, eremo, ermo, temo, tremo, remo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scommetteremmo. |
Parole con "commetteremmo" |
Finiscono con "commetteremmo": scommetteremmo. |
Parole contenute in "commetteremmo" |
ere, rem, ter, mette, metter, mettere, commette, commettere, metteremmo. Contenute all'inverso: mere, rette, erette. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pro si ha COMproMETTEREMMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commetteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/immetteremmo, come/emetteremmo, como/ometteremmo, compro/prometteremmo, commini/inietteremmo, commettereste/resteremmo, commettereste/stemmo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commetteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetteva/avremmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "commetteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prometteremmo = compro; * inietteremmo = commini. |
Sciarade incatenate |
La parola "commetteremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commette+metteremmo, commettere+metteremmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fatte sapendo di commettere un reato, Lo commette chi copia una canzone, Il disturbo di chi ingerisce alimenti non commestibili, Combustibile o commestibile, I tavoli dei commessi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commetterà, commetterai, commetteranno, commettere, commetterebbe, commetterebbero, commetterei « commetteremmo » commetteremo, commettereste, commetteresti, commetterete, commetterne, commetterò, commettesse |
Parole di tredici lettere: commerciavate, commetteranno, commetterebbe « commetteremmo » commettereste, commetteresti, commettessero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emetteremmo, premetteremmo, dimetteremmo, rimetteremmo, ammetteremmo, riammetteremmo, immetteremmo « commetteremmo (ommerettemmoc) » scommetteremmo, ometteremmo, manometteremmo, prometteremmo, riprometteremmo, comprometteremmo, estrometteremmo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |