Verbo | |
Accontentare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è accontentato. Il gerundio è accontentando. Il participio presente è accontentante. Vedi: coniugazione del verbo accontentare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di accontentare (compiacere, esaudire, contentare, soddisfare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola accontentare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-con-ten-tà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accontentare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — No, no, La prego!— esclamò il Vezza.— Se assolutamente non vuol pranzare con noi, almeno ci stia vicino. Io le assicuro che ho la febbre addosso. Avremo fatto male, dottore, a essere condiscendenti? Ho dovuto far avvertire i domestici, sa, ch'era ordine Suo di accontentare donna Marina. Per carità, Silla, stia vicino, stia lì nel salotto, almeno. Faccia questo favore a me. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Felicissimo! Fortunatissimo! — esclamò quegli, scoprendosi, strisciando una riverenza, e stringendomi calorosamente la mano. — Mi dispiace ch'io sia stato tutto questo tempo assente da Roma; ma son sicuro che la mia cognatina avrà saputo provvedere a tutto, è vero? Se le mancasse qualche cosa, dica, dica tutto, sa.... Se le bisognasse, per esempio, una scrivania più ampia.... o qualche altro oggetto, dica senza cerimonie.... A noi piace d'accontentare gli ospiti che ci onorano. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Rodolfo parlava ai suoi amici del suo viaggio e molti volevano sentire questi racconti. Molti di più di quanti non ne poteva accontentare in una serata conviviale. Su suggerimento di amici scrisse, sulla base del suo diario, un racconto più articolato e meno cronachistico di quanto non possa essere, appunto, un diario. Il testo fu pubblicato sulla Terra ed ebbe un modestissimo successo iniziale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accontentare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accontentate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accentare, accenta, acca, acne, actea, actee, acre, antere, ante, anta, anna, atene, atea, atee, atta, atte, atre, contente, contea, contee, contare, conta, cote, cotta, cotte, core, cent, cenare, cena, cene, cetre, cere, care, onta, onere, otre, nere, tenar, teta, tetre, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accontentarle. |
Parole contenute in "accontentare" |
are, con, tar, onte, tare, conte, tenta, tentare, contenta, accontenta, contentare. Contenute all'inverso: era, nocca. |
Incastri |
Si può ottenere da acre e contenta (ACcontentaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accontentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: accontenta/tatare, accontentai/ire, accontentamenti/mentire, accontentamento/mentore, accontentata/tare. |
Usando "accontentare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = accontentata; * areate = accontentate; * areati = accontentati; * areato = accontentato; * rendo = accontentando; * evi = accontentarvi; * resse = accontentasse; * ressi = accontentassi; * reste = accontentaste; * resti = accontentasti; * ressero = accontentassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accontentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: accontentavo/ovattare, accontenterà/areare, accontentata/atre, accontentato/otre. |
Usando "accontentare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = accontentata; * erte = accontentate; * erti = accontentati; * erto = accontentato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accontentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: accontenta/area, accontentata/areata, accontentate/areate, accontentati/areati, accontentato/areato, accontentai/rei, accontentando/rendo, accontentasse/resse, accontentassero/ressero, accontentassi/ressi, accontentaste/reste, accontentasti/resti, accontentate/rete, accontentati/reti. |
Usando "accontentare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = accontentarmi; * tiè = accontentarti; * vie = accontentarvi; * mentire = accontentamenti; * mentore = accontentamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "accontentare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accontenta+are, accontenta+tare, accontenta+tentare, accontenta+contentare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deve accontentarli il commesso, Basta a chi sa accontentarsi, Accontentati nei desideri, Può essere in acconto, Accoppia i versi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Accontentare - [T.] V. a. Contentare. Il Diz. Mant. ne reca un es. Usa più specialm. del Contentare altrui con miglior voglia e più pienamente. V. S. Tos. c. 7. Io ti prego che tu m'accontenti di questo; la quale è piccola cosa, fammi, figliuol mio, questa grazia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accontentammo, accontentando, accontentandosi, accontentano, accontentante, accontentanti, accontentarci « accontentare » accontentarla, accontentarle, accontentarli, accontentarlo, accontentarmi, accontentarono, accontentarsi |
Parole di dodici lettere: acconsentivo, acconsentono, accontentano « accontentare » accontentata, accontentate, accontentati |
Lista Verbi: accondiscendere, acconsentire « accontentare » accoppare, accoppiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presentare, ripresentare, rappresentare, tentare, ritentare, intentare, contentare « accontentare (eratnetnocca) » scontentare, stentare, ostentare, sostentare, ipersostentare, attentare, frequentare |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |